Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un piccolo ma importante promemoria

Ascoli Piceno | Atti, delibere ed indirizzi dell'amministrazione comunale!

di Emidio Catalucci

 
Le copie delle delibere di giunta nn. 228 e 240 rispettivamente del 19 e 28 dicembre, nelle quali la giunta ha completamente azzerato il fondo di riserva ordinario stabilito in euro 188.100,00 e approvato con il bilancio di previsione del 2005.
 
Come si legge in narrativa, fino a queste date di dicembre, ci sono state solo 4 delibere di giunta per approvare e definire alcuni prelievi da questo fondo. Roba da poco conto...
 
Invece, dopo che hanno litigato sull'avanzo di amministrazione 2004, dopo aver litigato sulle ultime variazioni di bilancio di novembre, adesso hanno letteralmente combattuto per spartirsi gli ultimi soldi della cassaforte.
 
E' bene specificare che il fondo costituisce una risorsa per l'anno 2005, e non poteva essere gestito per il 2006 (anche se poteva andare tra le economie dell'anno successivo e utilizzarle per l'eventuale avanzo), ma in questo modo, non avendo approvato il bilancio di previsione 2006 si deve andare ad un contigentamento delle spese pari a 1/12 di quello impegnato in ogni singola voce dell'anno precedente.
 
Se ci fosse, e Dio non voglia, qualche nevicata speciale o calamità come l'anno scorso, non ci sarebbe nessuna possibilità si spesa aggiuntiva.
 
Sta di fatto che in giunta se la sono date di santa ragione: nella delibera n. 228 dove si sono spartiti ben 121.200 euro (un bel pò di gruzzoletto) sia Celani che Marcucci sono usciti proprio per la enorme quantità di denaro dato ad Antonini e per una miriade di piccole partite economiche, di sapore clientelare.
 
Vediamole:

* 7.000 euro al Sindaco a cui vanno aggiunte altre 2000 euro della delibera successiva (240).
Per farne cosa?

* 7.000 euro per spese di liti ed arbitraggi.
 
Forse per pagare le multe elevate dalla SABA e ritenute nulle con i ricorsi accolti dal Giudice di Pace?
 
* 6.000 euro più altri 8.500 della delibera 240, per spese materiale vario refezioni.
 
Che cosa è che non va nelle mense scolastiche delle scuole ascolane? E Silvestri come ne risponde di fronte alle proteste dei genitori? Senza mai chiarire la posizione dell’Ente?

Ad Antonini vanno:
 
* 12.000 euro per la gestione della Galleria Licini.
 
Manca il personale ma non aveva dichiarato che avrebbe riaperto la Galleria grazie al contributo di personale concesso dalla Provincia?
 
* 4.500 euro per il personale della Pinacoteca. Idem il discorso di sopra.
 
* 5.500 euro per il teatro Ventidio Basso......Per farci cosa?
 
* 4.500 per aderire al progetto VISIONS OF ROME.
 
Non sappiamo cosa sia. Ma sappiamo che lo stesso Antonini se ne è andato in Spagna per una settimana nel novembre scorso per partecipare ad un convegno del progetto.

* 1.800 euro per spese di gemellaggi, congressi e convegni. Ma non dovevano essere tagliati drasticamente?

* altre somme sono veramente misere tali da far venire il sospetto di elargizioni proprio di sapore natalizio e festaiolo.

Ma il grosso la giunta lo ha destinato alla voce "SPESE PER MANIFESTAZIONI DI FINE ANNO".
Troviamo ben 20.000 euro a cui vanno aggiunti i 60.000 euro stanziati con le variazioni di bilancio 2005 (delibera n. 65 del 28 nov. 2005) – sotto la voce "Luminarie natalizie e iniziative". E con altri 30.000 euro alla voce Centro Storico attività di rivitalizzazione.
 
Ma allora quanto ha speso il Comune per lo champagne di fine anno in Piazza Arringo? Ben 80.000 euro (160 milioni di vecchie lire) per la fine dell'anno, e non, si badi, per il centro storico e il sostegno ai commercianti e alle loro attività, ma solo per manifestazioni di fine anno.... E' una vergogna!
La legge prevede che la giunta elenchi dettagliatamente in Consiglio tutte le spese utilizzate dal fondo di riserva dell'anno precedente. Così non è mai stato! Chiedo al Sindaco e alla giunta di illustrare in Consiglio tutte le voci di spesa del fondo di riserva 2005 , come sono state utilizzate e le motivazioni di tali scelte.

Inoltre nella lettera sottoscritta da 14 consiglieri di centro sinistra per la immediata convocazione (entro 10 giorni dalla presentazione della stessa) di un Consiglio Comunale, dove abbiamo messo tre punti all'odg: incompatibilità degli assessori, incompatibilità dei consiglieri (come hanno fatto i Comuni di Fermo e Castel di Lama) e l'aggiunta della reale motivazione sulla medaglia d'oro al VM data da Ciampi alla città di Ascoli Piceno, con l'apposizione di una targa ricordo per la visita del Presidente della Repubblica avvenuta il 25 aprile 2002.

Infine, per ultimo, la chicca della delibera 237 del 21 dicembre scorso, circa l'atto di indirizzo per la gestione della galleria d'arte Licini e integrazioni dei servizi museali. E' il colmo della incapacità di questa amministrazione...dopo tutto questo tempo partoriscono un affidamento transitorio (per 4 mesi a partire dal 26 dicembre) a terzi (CHI????) per gestire la Pinacoteca e la Galleria.
 
Ma il Teatro Ventidio Basso che fine ha fatto? E’ scomparso dalla nuova gestione non più diretta ma attraverso altre forme gestionali? E i bilanci (quello previsionale 2005 e quello triennale 2005-2007) come vengono rispettati? Non rispettano nemmeno le cose che decidono ed approvano.....
 
E dopo essere stati presi in giro (tutti noi sia i consiglieri di minoranza che gli stessi giornalisti) circa le nomine da effettuare entro l’anno del Difensore Civico, del Comandante dei VVUU, della nuova convenzione con la START (ennesima proroga fino al 31 gennaio 2006), non abbiamo più niente da dire a questa amministrazione, se non rivolgerci al Prefetto e appellarci ad interrogazioni parlamentari.

10/01/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati