Vuoi lavorare? Pensa I.P.S.I.A.
Montegranaro | Incontro con allievi ed ex allievi per illustrare la proposta formativa della scuola
di Francesca Ripa
Con quale preparazione formativa affrontare il mondo del lavoro? L'Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato O.Ricci di Montegranaro invita i giovani studenti agli incontri stabiliti per il giorno 8 dicembre, 11 dicembre e 15 gennaio. I ragazzi incontreranno allievi ed ex allievi dell’istituto che illustreranno loro il Piano dell’Offerta Formativa, la loro esperienza personale e per chi lo desideri anche una dimostrazione pratica delle abilità acquisite durante il loro percorso formativo.
La scuola propone corsi specializzati rivolti alla conoscenza delle nuove tecnologie usate nella produzione industriale, con particolare attenzione per quella del calzaturiero. Con i suoi laboratori all’avanguardia lo studente può mettere in pratica ciò che impara apprendendo abilità professionali richieste dal mondo del lavoro.
“In particolare la sede di Montegranaro vanta un laboratorio unico nel panorama dell’istruzione superiore con macchinari ove si possono apprendere tutte le fasi del processo produttivo. Con il suo corso di Tecnico delle Industrie Meccaniche e Calzaturiere puoi avvicinare il mondo della Tecnologia applicata alle macchine, il disegno computerizzato di elementi di meccanica”.
Con questo invito l’Istituto attende i ragazzi a gli incontri che si terranno dalle ore 15:00 alle ore 18:30, presso L’I.P.S.I.A. di Montegranaro in via Boncore n° 128, nei pressi della Peugeot sulla strada per Torre San Patrizio. Nell’incontro del 11 dicembre sarà presente anche l’Assessore all’istruzione del Comune di Montegranaro, Graziano Di Battista ed alcuni esponenti dell’imprenditoria locale.
Per ulteriori informazione è possibile rivolgersi al 0734 893002.
|
07/12/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati