Fermo aderisce alla "Giornata delle Marche"
Fermo | Il 10 dicembre saranno accessibili in modo gratuito tutti i Musei della Città
Il Comune di Fermo ha aderito alla prima “Giornata delle Marche” che si svolgerà sabato 10 dicembre. Per l’occasione saranno accessibili in modo gratuito tutti i Musei della Città, contribuendo ad arricchire e diversificare l’offerta culturale della giornata che coinvolge l’intero territorio marchigiano.
L’iniziativa, istituita in modo permanente dalla Regione Marche, nasce per riflettere sulla storia della nostra comunità e sui valori che la contraddistinguono, come laboriosità, creatività, responsabilità. Allo stesso tempo permette di far conoscere nel mondo le bellezze del territorio e costruire un solido legame di confronto delle tradizioni culturali, religiose, economiche.
La “Giornata delle Marche” vuole riannodare anche il filo della memoria che ci lega ai tanti marchigiani emigrati che, nonostante il tempo trascorso, continuano a custodire nei loro cuori i sapori e i valori della loro terra.
|
06/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati