Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Attraverso la Marca", cercando la poesia

Sant'Elpidio a Mare | Letture con grandi poeti, una mostra di foto, persino un pranzo futurista per il dicembre caldo della cultura di Sant'Elpidio a Mare

di Pierpaolo Pierleoni

Sarà un dicembre ricco di momenti culturali di grande levatura, quello di S. Elpidio a Mare. Non solo teatro infatti, con l’opera pirandelliana “Il piacere dell’onestà” al Cicconi il 20 dicembre. Da sabato 3 dicembre, è infatti partito “Attraverso la Marca”, festival di incontri, eventi e letture che nelle prossime settimane vedrà comparire in varie strutture elpidiensi alcuni nomi di alta caratura della poesia contemporanea.

Sabato sera l’apertura, quando l’Auditorium Graziano Giusti ha ospitato la coppia formata dal poeta Giuseppe Conte e dal musicista Marco Lucchi. Domenica mattina è stata invece inaugurata la mostra “Immagini della nostalgia”, curata dal Fotoclub Iride di Casette d’Ete con il patrocinio dell’Assessorato alla cultura, presso il piccolo Oratorio San Filippo.

E la nostalgia, riaprendo un percorso iniziato dall’assessore alla cultura Antonio Santori nell’ultima edizione della sua “creazione”, Europe Festival, ricorrerà in numerose manifestazioni delle settimane venture. Così si passerà il 9 dicembre dal ricordo di Amelia Rosselli ad opera di Cesare Catà, nel pomeriggio, al concerto dei Baustelle in serata, da un’insolita interpretazione di Pasolini nel pomeriggio di sabato 10 dicembre, con Antonio Tricorni, alla nostalgia di Eugenio Montale, raccontato il 16 dicembre dalla poetessa Maria Luisa Spaziani.

Il 16 dicembre, giornata di chiusura della manifestazione poetica elpidiense, con iniziative capaci di conciliare alta poesia e nomi di grande livello ad iniziative curiose. L’Osteria Il re della cantina ospiterà l’”Aeropranzo futurista”, un pasto organizzato rievocando quello organizzato dal poeta F. T. Martinetti nel 1931. Gran finale con un reading alla Basilica della Misericordia con scrittori del calibro di Luciano Erba, Franco Baffoni, Vivian Lamarque e molti altri.

Nel complesso, una rassegna alla ricerca del valore autentico della poesia, andando a riprendere il pensiero di una grande mente del ‘900, quel Martin Heidegger che disse "La regione che attraversa il poeta è la dimora di una nordica ninfa azzurra, la dea del Destino. Costei abita sul limite, al confine della terra della poesia, la quale, in quanto "marca", è essa stessa terra di confine. La dea custodisce una fonte, nella cui ultima sorgente ella cerca, per attingerli, i nomi. La Parola si trova in questa regione misteriosa, dove il dire poetico confina con la sorgente da cui scaturisce, destino e dono, il linguaggio."

05/12/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati