Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Polveri sottili

Porto Sant'Elpidio | Superamenti solo in autunno

Nel periodo estivo, da maggio a settembre, la cabina di monitoraggio atmosferico per il controllo della situazione delle polveri sottili PM10 di via Panama ha rilevato dati rassicuranti, molto al di sotto (fino a meno 50%) dei limiti di legge. Soltanto nell’ultimo periodo (nel bimestre ottobre - novembre) e in concomitanza dell’accensione delle caldaie e al diverso traffico veicolare i dati hanno subito una flessione negativa con alcuni superamenti.

“I superamenti del limite di tolleranza stabilito per legge riguardo alle polveri sottili PM10 e al monossido di carbonio nel bimestre ottobre/novembre – ha commentato il sindaco Mario Andrenacci – fanno riflettere sulle cause. In particolare, visto che per tutto il periodo estivo il limite di tolleranza è rimasto al di sotto della media e che solo all’inizio dell’autunno i valori sono cambiati, va da sé che l’unica variante nell’assetto dell’ecosistema è l’accensione degli impianti termici, è per questo che dovrebbero essere utilizzati in maniera razionale e soprattutto vanno sottoposti a manutenzioni regolari, tenendo conto degli effetti sull’inquinamento atmosferico.

Tra le altre cose è necessario riflettere su forme di mobilità alternative al mezzo privato almeno per il trasporto quotidiano al lavoro, per cui per esempio la stessa Provincia ha attivato delle forme contributive per l’utilizzo di mezzi pubblici”.

Il sindaco Andrenacci si è detto anche disponibile a che il Comune stanzi una quota parte dei fondi necessari per la deviazione permanente per tutto l ’anno del traffico pesante sull’A14, che sgraverebbe la Statale 16 da una mole di traffico, particolarmente inquinante, così come attestano i dati sulla mobilità estivi.”Con la Regione e la Provincia – ha ulteriormente aggiunto Andrenacci – stiamo ragionando su forme di mobilità alternative che facciano fronte ai problemi legati alla logistica e alla salubrità dell’ aria”.

05/12/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati