Vittoria dei lavoratori allYKK di Colonnella
Ascoli Piceno | La vicenda inizia nel 1999 quando senza giustificato motivo Impiccini e altri tre lavoratori ricevettero una lettera di licenziamento
Luciano Impiccini, operaio di Maltignano, dirigente del circolo ascolano di Rifondazione Comunista come responsabile della Commissione lavoro-welfare e iscritto alla Filtra-CGIL, assistito dall’avvocato Antonio Strozzieri di Nereto ha vinto anche in appello la sua battaglia legale e giudiziaria contro l’azienda YKK Snap Fasteners spa di Colonnella.
La vicenda inizia nel 1999 quando, senza giustificato motivo, Impiccini e altri tre lavoratori ricevettero una lettera di licenziamento. Superato lo sgomento iniziale Impiccini decise di affrontare la questione per vie legali ottenendo la vittoria in primo grado nel processo contro l’azienda (sentenza del tribunale di Teramo), la quale risponse con il ricorso in appello.
Impiccini a sua volta avanzò opposizione chiedendo il rigetto del ricorso dell’YKK in quanto infondato in fatto e in diritto, e ottenendo in appello la riconferma della sentenza di primo grado, che prevedeva il reinserimento nel posto di lavoro e il risarcimento danni in base alle disposizioni dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori.
L’azienda sembra oggi intenzionata a ricorrere in Cassazione. Il circolo piceno del Partito della Rifondazione Comunista esprime la totale solidarietà a Impiccini e il pieno sostegno nella sua battaglia contro chi intende umiliarlo nella sua dignità di uomo e di lavoratore, e l’impegno di continuare nella lotta contro i soprusi che il padronato, in virtù di leggi liberiste e liberticide come quella prodotta dalla “riforma” Biagi (la scellerata legge 30), perpetua ai danni dei lavoratori.
Rifondazione Comunista Circolo “Peppe Fanesi” – Ascoli Piceno
|
05/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati