A Montegranaro i vertici mondiali della musica classica
Montegranaro | Parte domenica la stagione concertistica: grazie a Francesco Di Rosa, montegranarese e primo oboe della Scala, nomi di livello mondiale
di Pierpaolo Pierleoni
Eventi musicali di qualità assoluta, talenti di livello mondiale della concertistica e della musica da camera, eventi degni dei più celebri e prestigiosi palcoscenici internazionali. E invece, la grande musica classica trova spazio a Montegranaro, dove l'Associazione Amici della musica e l’Amministrazione comunale hanno organizzato una serie di eventi di notevole qualità.
Il segreto ha un nome ed un’identità: Francesco Di Rosa, originario del comune veregrense e direttore artistico della stagione musicale. Un talento assoluto, primo oboe della Scala di Milano ed ai vertici mondiali nel suo strumento. Di Rosa, che ha ricevuto la cittadinanza onoraria del comune di Montegranaro, da anni riesce a portare in città alcuni nomi di grandissima levatura, bypassando, in nome dei rapporti di amicizia, gli inaccessibili cachet normalmente richiesti da questi artisti. Rapporti che permettono così ad una cittadina di vantare grandi eventi ed una stagione che occupa un posto unico a livello regionale.
Soddisfatto stamattina alla presentazione della stagione il presidente dell’Ass. Amici della musica Oddo Mantovani. “Vedremo sfilare a Montegranaro nomi straordinari, personaggi ai vertici assoluti nei rispettivi strumenti, e sono certo che assisteremo ad eventi indimenticabili. Ringraziamo l’Amministrazione comunale per la sua attenzione e soprattutto Francesco Di Rosa, il vero artefice delle grandi manifestazioni musicali che questa città riesce a proporre. Credo che per gli intenditori saranno sei appuntamenti impedibili, ad anche per i meno esperti potrà essere un’occasione di incontro con la grande musica”. “E’ già un successo essere arrivati al decimo anno di vita della stagione concertistica – ha aggiunto proprio il direttore artistico Francesco Di Rosa – Quando abbiamo iniziato, sarebbe stato difficile credere di durare così tanto e raggiungere certi risultati. Invece Montegranaro ha proposto appuntamenti importanti ed ottenuto risposte positive, non possiamo che essere soddisfatti”.
Entrando nei contenuti, Di Rosa ha parlato degli ospiti al concerto di apertura, previsto per domenica 11 dicembre alle ore 17.15 al Teatro La Perla. “Avremo un duo di flauto e pianoforte, parliamo di artisti straordinari. Ci sarà Davide Formisano, primo flauto alla Scala di Milano, considerato da James Galway, il più grande flautista al mondo, come il suo successore, tanto per dare un’idea sullo spessore degli ospiti. Phillip Moll è uno dei pianisti accompagnatori più ricercati al mondo, ed ha lavorato con i mostri sacri della musica classica, tant’è che non avevo osato provare a chiamarlo, poi per una coincidenza, proprio grazie a Formisano, abbiamo avuto la sua disponibilità”.
Orgogliosi peri nomi di grande caratura l’assessore alla cultura Endrio Ubaldi ed il sindaco Giovanni Basso. “Vorrei rimarcare la dimensione itinerante di questa stagione – ha notato Ubaldi - Oltre al teatro, che può risultare per certi eventi un po’ dispersivo, useremo altri tre locali, usufruendo di chiese ed oratori”.
Appendice fuori programma del sindaco Basso, con una curiosa proposta a Di Rosa. “Mi piacerebbe che il nostro illustre concittadino venisse con noi in Egitto… sarebbe un’esperienza straordinaria ascoltarlo suonare dentro la piramide di Cheope, nella stanza dei re, un ambiente con una sonorità assolutamente unica. Ci dovremmo informare per realizzare quest’impresa”.
|
05/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati