Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dipendenti comunali sul piede di guerra

Ascoli Piceno | Continua la disputa con l’amministrazione, per il rinnovo del contratto. Sindacati: “150 mila euro spesi per un flop teatrale, quando a noi ne basterebbero 100 mila, per chiudere la questione con dignità”

di Anna Laura Biagini

Nuova assemblea dei dipendenti comunali, questa mattina nel giardino del Municipio. Sindacati e lavoratori uniti per lanciare un nuovo monito e fare il punto della situazione. Giorgio Cipollini della Cisl, promette apertura verso l’amministrazione comunale, “che sabato scorso”, spiega Cipollini, “ci ha convocati con l’intenzione di chiudere l’accordo entro questa settimana. Saremo disponibili però, solo a proposte concrete”.

I dipendenti sono ormai disposti anche a fare un’ora di sciopero ogni dieci giorni, se le loro richieste non saranno prese in considerazione. Le richieste sono sempre le stesse:

1- La progressione orizzontale del passaggio al nuovo contratto scaglionata negli anni 2005-2006, che l’amministrazione intende allungare anche al 2007, malgrado siano due anni che il contratto è scaduto.
2- Buoni pasto di 7 euro, come tutti gli altri dipendenti pubblici. Anche questa proposta è stata rifiutata.
3- Più ore per i part-time. Ne sono state concesse 3, pagate con i finanziamenti del fondo dipendenti.
4- Ripartizione del fondo aziendale, messo a disposizione dal contratto nazionale, per le contrattazioni interne, così articolato: 149 mila euro per 580 dipendenti, 174 mila euro per 10 dirigenti.
5- Ripristino dell’indennità di responsabilità per 180 dipendenti, cui è stata eliminata.

Il rappresentante dell’Ugl Marucci ribadisce che, “finchè non si avrà un contratto dignitoso per tutti, non demorderemo. Se proprio ci sono difficoltà economiche, che l’amministrazione tagli le indennità dei dirigenti, non del personale. I dipendenti non sono un onere amministrativo, ma una risorsa, un’opportunità che va professionalizzata di continuo, per migliorare il servizio al cittadino”.
Provocazione quella di Marucci che tutti i sindacati condividono, dimostrando ancora una volta la loro unità d’intenti.

Mentre i dipendenti restano in attesa dei risvolti previsti per questa settimana, Cipollini si augura “una risoluzione entro Natale, altrimenti saremo costretti a dimostrazioni più plateali” Si vocifera tra la folla di un sit-in in giunta comunale. Certo è che l’attività dei sindacati a fianco dei comunali, se la battaglia fosse persa, cesserebbe e i contratti aziendali resterebbero sempre un gradino indietro, fino al pensionamento.

In tanto molti si chiedono, se i 150 mila euro concessi dal Comune per l’allestimento dello spettacolo teatrale L’importanza di chiamarsi onesto, siano stati spesi bene. Cipollini fa notare che “l’opera è stato un flop e i biglietti sono stati distribuiti gratuitamente, per non lasciare vuoto il teatro. Pensare che per risolvere la questione del contratto, basterebbero 100 mila euro!”. Sembra quasi che da parte dell'amministrazione, ci siano resistenze ingiustificate e intenzionali.

05/12/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati