Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Non solo Di Ruscio: la parola agli assessori

Fermo | I componenti della giunta Di Ruscio spiegano le attività intraprese nel 2005 e nel corso dell'intero quinquennio

di Pierpaolo Pierleoni


Non solo Di Ruscio. Anche per gli assessori della giunta comunale fermana la fine dell’anno rappresenta un momento opportuno per tirare le somme sul 2005, ma più in generale su tutto un quinquennio di mandato che si andrà a concludere la prossima primavera. L’assessore al bilancio e al patrimonio Renato Torquati ha puntualizzato come, nonostante l’accensione di numerosi mutui, questi non abbiano appesantito il bilanci di ammortamento grazie all’attenzione nel contenimento della spesa corrente. “Un elemento caratterizzante di questa Amministrazione – ha aggiunto Torquati – è sicuramente la riduzione della statalizzazione di imprese e servizi”.

“In questi anni abbiamo attivato studi e progetti su edilizia e viabilità di grande rilevanza, che potranno essere utili negli anni a venire – ha detto l’assessore ai lavori pubblici Maurizio Scendoni – Abbiamo investito moltissimo sui lavori relativi alle strutture scolastiche, si pensi all’Euf, alla sede dell’Istituto per geometri ed al bel lavoro realizzato con la nuova biblioteca”.

Soddisfazione espressa anche dall’assessore all’ambiente Michele Rastelli, che ha sottolineato l’attenzione riservata a tutti i quartieri, comprese le periferie. “Uno dei prossimi obiettivi, che da diverse amministrazioni doveva essere affrontato, è quello delle scogliere di Marina Palmense: partiremo a febbraio con l’appalto. Sul versante idrico abbiamo realizzato nuove fognature, come sul versante di Capodarco, e nuovi collettori, in zona Valdete e Misericordia. Importantissimo poi il depuratore di Salvano”.

Per l’assessore all’urbanistica Andrea Zaccarelli nessuna amministrazione a Fermo ha mai lavorato come quella guidata dal sindaco Di Ruscio. “Abbiamo fatto moltissimo, penso soprattutto al project financing. Per quanto riguarda la pianificazione, abbiamo fatto molto per la viabilità e l’arredo urbano, inoltre ci sono state pianificazioni importanti, come quella dell’ex area Sagrini e dell’area Vallesi, la zona artigianale di Campiglione, il piano particolareggiato di San Michele e molto altro”.

“E’ stato l’anno della famiglia, che abbiamo voluto al centro dei nostri impegni – ha aggiunto l’assessore ai servizi sociali Maria Antonietta Di Felice – Abbiamo ristrutturato ed ampliato l’asilo nido, abbiamo aperto uno sportello per l’inserimento lavorativo dei cittadini disabili, ed a livello di territorio provinciale va sottolineata l’apertura del centro Alzheimer per anziani a Montegranaro. Abbiamo dato il massimo sostegno ai genitori promuovendo una serie di incontri con esperti, psicologi e pedagogisti per i problemi dei nuclei familiari”.

30/12/2005





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati