Tante iniziative proposte dall'associazione Punto Fermo nel periodo natalizio
Fermo | Il presidente Governatori: "Le iniziative aiutano a portare gente in centro ma le difficoltà sono molte"
Sono molte le iniziative proposte nel periodo natalizio dall'Associazione Punto Fermo: il concorso fotografico “Vivi il Centro Storico”, con la realizzazione di un interessante calendario contenente le foto partecipanti giudicate migliori, e l’esposizione di tutte le opere nei negozi del Centro Storico; la Fiera di Natale, con il variegato susseguirsi di iniziative collaterali cominciate già domenica 18 con la prima edizione del Mercatino delle Strenne di Piazzale Azzolino e la grande Caccia al Tesoro, e proseguite lunedì 19 con il jazz itinerante della simpaticissima Mabo Band e con le performances di giocoleria ed animazione di Babbi Natali equilibristi e mimi; il Planetario in Piazza del Popolo, che ha suscitato interesse e curiosità per la novità della proposta, tant’è che circa 1.600 persone hanno potuto assistere alle proiezioni della volta celeste all’interno della cupola nei 13 giorni di apertura della struttura, con gruppi provenienti anche da fuori Fermo.
“Non si può dire – ha affermato Giuseppe Governatori, presidente dell’associazione Punto Fermo - che vi sia stata una inversione di tendenza nei flussi di persone verso il Centro Storico rispetto agli altri anni. Certo il Natale ci ha aiutati e siamo soddisfatti degli eventi organizzati, confortati in questo dal giudizio della gente. Tuttavia, le difficoltà che conoscono i commercianti sono generali, non riguardano soltanto Fermo. E, comunque, il dato rilevante è che noi commercianti di Punto Fermo non siamo rimasti con le mani in mano, ma ci siamo dati da fare pensando ed organizzando eventi ed iniziative che, ci auguriamo, possano servire a riportare attenzione ed interesse verso il Centro Storico e verso le nostre attività. Credo che questa volontà di apertura e disponibilità dei commercianti di Fermo a pensare cose nuove come, ad esempio, Fermoween (la festa di Halloween), sia stato percepito dalla gente come un segnale importante. Bisogna proseguire su questa strada e già per il prossimo anno abbiamo in cantiere diverse iniziative per rendere sempre più strutturato il nostro impegno per la riqualificazione e valorizzazione del Centro Storico nelle sue diverse attitudini, a cominciare da quella commerciale”.
|
30/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati