Declassamento porto di Ancona
| ANCONA - Spacca scrive a Lunardi: Il Governo nazionale torni indietro dalla sua decisione.
“La scelta di escludere lo scalo di Ancona dai dodici porti di rilevanza nazionale, europea e internazionale è un fatto grave che penalizza ingiustamente Ancona e l’intera comunità marchigiana”: così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, si è rivolto al ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi, contattandolo telefonicamente e in un lettera, inviata oggi, subito dopo aver appreso la notizia dell’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, di una nuova classificazione degli scali senza quello di Ancona. “Il porto di Ancona - ha scritto Spacca al ministro - è un nodo logistico strategico per il capoluogo e la rete infrastrutturale dell’intera regione.
Lo scalo dorico è lo strumento indispensabile per consentire alle Marche e all’Italia centrale di aprirsi a Est e garantire nuove opportunità di crescita nella prospettiva dell’Europa allargata”. Ricordando che Ancona è candidata a sede del Segretariato dell’Adriatico, riconosciuto dal ministero Affari Esteri e finanziato con la Legge n. 84/’01, per sostenere il processo di integrazione dell’area balcanica nell’Europa, Spacca ha chiesto a Lunardi di rivedere la decisione assunta, riconoscendo al porto di Ancona il ruolo che gli spetta, ricomprendendolo nella rete dei dodici principali porti di rilevanza nazionale, europea e internazionale.
|
|
30/12/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







