Turano a Merli: "Critiche sì, insulti no!"
San Benedetto del Tronto | "Non sono comprensibili gli insulti personali che Merli rivolge allex assessore Lorenzetti e infamanti sono le personali accuse sui biglietti d'auguri natalizi".
di Paolo Turano*
E’ Saggio criticare e chiedere anche con forme e maniere aspre al commissario di governo di rispettare il patto di stabilità e di procedere ai tagli degli sprechi presenti nel bilancio finanziario di questo comune. La conseguenza a questa azione è la ricerca della massima efficienza amministrativa necessaria per permettere a chi governerà i prossimi 5 anni in Italia e a San Benedetto di operare senza procedere all’aumento delle tasse ai cittadini.
Non è saggio, anzi ci preoccupa e non poco, in qualità di contribuenti, la posizione della Sinistra espressa dall’ex capogruppo Giovanni Gaspari che invita il Commissario Iappelli a non rispettare il patto di stabilità con le conseguenti penalizzazioni per la prossima amministrazione e quindi a non procedere al taglio degli sprechi sulla finanza pubblica comunale.
Questa è una scelta politica ben definita, irresponsabile e poco avveduta, che va contro l’interesse dei cittadini, tanto che l’aspettativa di Gaspari come possibile candidato sindaco di San Benedetto ci lascia meravigliati.
Sulla Riserva naturale della Sentina, ex Consigliere Merli, ti informiamo che di norma non prendiamo posizione prima di aver consultato gli atti. A differenza tua e di chi ti assiste, non capiamo il senso di partecipazione dei residenti richiamato da te e dal Presidente Damiani riferito al comma 2 dell’art.5 che dice “…. la Riserva promuove le più ampie forme di partecipazione e consultazione dei cittadini, anche costituiti in Comitati, forze sociali, organizzazioni di categoria, e di volontariato, Enti Pubblici e privati e associazioni per la valorizzazione e la tutela del territorio dell’area protetta, anche attraverso la convocazione di apposite assemblee”.
Non capiamo il senso di partecipazione perché in queste poche righe primeggiano le parole consultazione dei cittadini e assemblee pubbliche. Domanda: Quale potere decisionale hanno i cittadini, anche costituiti in Comitati, forze sociali ecc.. all’interno dell’assemblee pubbliche?
Se la risposta è TANTO, perché limitarsi solamente ad ascoltarli nelle assemblee pubbliche invece di inserirli direttamente nell’Ente di gestione?
Se la risposta è POCO, allora capiamo le perplessità!!
Se la risposta è NIENTE, allora è bello che capito il perché non possono stare nell’Ente di gestione!!
E’ chiaro e comprensibile infine il timore dei DS su un’eventuale crescita dell'UDC; non sono comprensibili però gli insulti personali che Merli rivolge all’ex assessore Lorenzetti e infamanti sono le personali accuse sui biglietti d'auguri natalizi.
La verità che tutti conoscono è che, a differenza degli altri, Lorenzetti i biglietti di auguri li ha sempre stampati a spese proprie anche quando era assessore.
* Segretario Provinciale Udc
|
30/12/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati