Sequestrati 10kg di botti e 61 quintali di materiale esplosivo
Ascoli Piceno | La Polizia avverte: "attenti ai pericolosissimi Cobra Super5 e Atomic1"
di Anna Laura Biagini

Il Dottor Lamparelli
La squadra mobile della Polizia guidata dal dott. Lamparelli, ha sequestrato in un deposito della Vallata del Tronto, 10 kg di botti illegali, senza contrassegno e senza omologazione a norma di legge. Tra il materiale anche un pericoloso tonante non custodito a dovere.
L’operazione ha visto denunciati 2 acquirenti e un commerciante che vendeva materiale, senza porto d’armi o autorizzazione del Questore. “La notte di Capodanno”, fa sapere il Capo della Mobile, “i controlli continueranno e saranno molto severi e capillari”.
Maxi operazione anche a Teramo, dove grazie alla collaborazione della Mobile locale e di quella ascolana, è stato possibile individuare 61 quintali di materiale esplosivo, in un deposito appartenente a E.D.B. di 53 anni.
I fuochi di produzione artigianale sono stati venduti ad Ascoli, ma è stato possibile risalire alla provenienza nel teramano grazie all’attività della Polizia. I fuochi sequestrati hanno etichette false, che riproducono marchi noti.
L’appello delle istituzioni è di non usare materiali sospetti, "poiché costruiti male e molto pericolosi. Soprattutto attenzione alle novità Cobra Super 5 e Atomic 1", ordigni potenti e ad alta pericolosità, che ancora potrebbero trovarsi in circolazione.
|
30/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati