Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'opposizione di minoranza ed il bilancio

Grottammare | Raffaele Rossi: "Se si dovrà correggere il bilancio, sulla base della legge del governo, occorrerà rivedere tutto, quindi quello fatto fino ad oggi tutto lavoro sprecato"

di Raffaele Rossi

Approvare il bilancio del comune di Grottammare prima della finanziaria del governo, non né giusto né sbagliato, semplicemente inutile. Merli con volontaria incuranza della finanziaria del governo, forza le tappe ed approva il bilancio del 2006. Ma se il Comune di Grottammare potrà non ottemperare alla legge finanziaria del 2006, perchè tanta fretta?

Se invece si dovrà correggere il bilancio, sulla base della legge del governo, allora occorrerà rivedere tutto, quindi quello fatto fino ad oggi tutto lavoro sprecato. Tanto fracasso per cosa? Solo per vantare una battaglia politica cosi effimera?

Il vero problema della giunta Merli è ben più grave, amministra la città da 2 anni e mezzo senza dare una vera spinta politica e programmatica. Continua a spendere soldi per opere pubbliche senza che ci sono giustificati motivi strategici, facendosi scudo della democrazia partecipata per legittimare le spese. Che dire della pavimentazione di piazza San Pio? Oppure degli 800.000 euro per il piazzale del Kursal, senza dichiarare l’utilizzo futuro dell’omonima palazzina, sono 2 interventi strategici per quale fine?

Quando si preoccuperà seriamente di mantenere e far finire le opere in precedenza realizzate?
Il lungomare soffre d’invecchiamento precoce, impegna in modo sostanzioso il servizio di manutenzione a scapito d’altri siti cittadini, ed è un’opera troppo fatiscente perché abbia solo 2 anni di vita.

Nell’aprile 2004 il sindaco annunciava sulla stampa, che a dicembre avrebbe inaugurato il teatro comunale, come il “Teatro alla Scala di Milano”, ce la farà per il dicembre 2006?
Nelle prossime settimane ci riserviamo di trattare in modo approfondito i servizi sociali dove negli anni sono stati commessi gravi e grossolani errori, la cultura che oltre ad avere una programmazione poco condivisibile, ha delle spese esose ed ingiustificate, per intenderci i compensi d’alcuni personaggi, il commercio e le attività produttive che in pratica sono stati abbandonati a se stesse.
Invitiamo i cittadini ad analizzare bene la politica di questa maggioranza, come noi potrebbero accorgersi che tale attività in concreto è inesistente, se il comune fosse lasciato nelle mani dei funzionari e dei dirigenti, nessuno se ne accorgerebbe, anzi in alcuni casi certamente si eviterebbero degli errori.

Ecco perché da qualche tempo affermiamo che la giunta Merli fà la politica del “sotto vuoto spinto”.

Raffaele Rossi (capogruppo AN), Maria Grazia Concetti (capogruppo il governo dei cittadini), Roberto Marconi, Ascani Mariano, Filippo Olivieri, Daniele Voltattorni, Francesco Palestini

30/12/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati