Latte infanzia: controlli Nas alla Tetra pak di Rubiera
Ascoli Piceno | I controlli disposti dal pm di Ascoli Piceno. Nel frattempo l'Arpam analizza nuovi campioni.
Su disposizione del pm di Ascoli Piceno i carabinieri del Nas stanno svolgendo una serie di accertamenti nella sede della Tetra Pak a Rubiera (Reggio Emilia) per verificare le tecniche di produzione e di stampigliatura degli imballaggi per alimenti, al centro dell'inchiesta sul latte contaminato dal fissatore per inchiostro Itx.
A quanto si e' appreso, il magistrato ha sottoposto al Nas di Ancona una serie di quesiti tecnici relativi ai contenitori, e il Nucleo antisofisticazioni marchigiano si e' rivolto al Nas di Parma, che ha materialmente condotto gli accertamenti nella sede emiliana della multinazionale svedese.
Tetra Pak, che si era subito messa a disposizione della procura e il primo dicembre ha inviato i propri legali ad Ascoli, ha reso noto di non rifornire piu' dal 30 ottobre scorso i propri clienti in Italia con contenitori realizzati con il sistema Offset Uv; dal 30 settembre per quanto riguarda gli imballaggi del latte destinato all' infanzia. Altri prodotti confezionati in tetra pak, verranno campionati e affidati all'Agenzia per l'ambiente marchigiana nei prossimi giorni.
|
03/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati