Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Università di Macerata: centro ESOL per il conseguimento delle Certificazioni Cambridge University

| L'inglese acquista sempre più maggiore importanza nel bagaglio delle nostre conoscenze. Una certificazione ESOL è quel che ci vuole!

di Federica Monti

Da oramai quasi un anno, l’Università di Macerata è divenuta Centro per il conseguimento delle certificazione ESOL Examinations -English for Speakers of the Other Languages-, rilasciate dalla Cambridge University.

Acquisire una certificazione di lingua inglese, rappresenta un grande punto a favore per uno studente che voglia proporsi come candidato a concorsi, masters, corsi post-universitari. Più in generale sono una nota distintiva nelle voci dei propri Curricula.

Centinaia di aziende in Italia e all'estero riconoscono le certificazioni ESOL, come prova di abilità linguistica. Inoltre, moltissime Università Italiane e Internazionali, individuano gli esami Cambridge, quali chiave d’accesso per l’iscrizione a livelli superiori di studio della lingua inglese. Vi è un elevato riconoscimento di tali certificazioni come requisito di ammissione ai propri corsi.

Nel Regno Unito, per esempio, oltre 230 università e colleges accettano l'IELTS, oltre 150 riconoscono il CAE e oltre 75 il FCE. Negli Stati Uniti, quasi 200 università riconoscono l'IELTS e oltre 90 accettano gli esami CAE e CPE.

La prima sessione d’esame c’è stata a novembre, la seconda (2 sessioni in tutto l’anno), si terrà a giugno.

Agli esami potranno accedere tutti gli studenti iscritti all’Università di Macerata, anche a master e dottorati, nonché laureati da non più di 5 anni.

Il costo delle certificazioni è a carico del candidato. Saranno comunque tenuti corsi gratuiti di formazione e preparazione all’esame. Per maggiori informazioni potete cliccare i link sotto riportati, rispettivamente della CambridgeEsol e dell’Università di Macerata.

Oltre alle certificazioni Cambridge per la lingua inglese, vengono tenuti corsi anche in preparazione ad esami riconosciuti, di lingua spagnola, tedesca e francese. Tutte le informazioni sul sito dell’università di macerata.

03/12/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati