Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La prima ascolana VFP del 235° Reggimento Fanteria Piceno

Ascoli Piceno | Ciotti: "“Ho sempre sognato fin da ragazzina di intraprendere la carriera militare. Il fascino della divisa ha esercitato un forte richiamo"

di Federico Biondi

 
E’ la prima ascolana VFP del 235° Reggimento Fanteria Piceno. Il caporale Emanuela Ciotti, accompagnata dal ten. Col. Angelo Borgogelli, comandante del battaglione, è stata ricevuta oggi dal sindaco Piero Celani.
 
Al termine di un cordiale colloquio, il primo cittadino ha consegnato alla nostra concittadina in stellette, una pergamena che attesta il suo simpatico primato: prima ascolana Volontario in Ferma Breve.
 
"Ho sempre sognato, fin da ragazzina, – ha detto il caporale Ciotti – di intraprendere la carriera militare. Il fascino della divisa ha esercitato un forte richiamo. E’ qualcosa che non si può spiegare, è una sorta di vocazione".
 
Il prossimo mese di settembre finisce la sua Ferma Breve e poi? "Intendo proseguire nella carriera militare – prosegue Emanuela Ciotti, assegnata al comando di battaglione – e quindi parteciperò al concorso FP4".
 
Giovanissima, Emanuela Ciotti, è un’ascolana doc. Abita, con la mamma Tomassina (dipendente dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Ascoli Piceno) nel quartiere di Porta Cappuccina.
 
"Sono stato più volte presso il Reggimento – ha commentato il sindaco Piero Celani – per salutare le soldatesse ed ogni volta chiedevo se vi fossero delle marchigiane o delle ascolane. Marchigiane ve ne erano e ve ne sono ma di ascolane Emanuela è stata la prima. Per questo ho deciso di darle una pergamena. Un ricordo della città alla sua prima soldatessa".

29/12/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati