Gli emendamenti, le interrogazioni e i finanziamenti
Ascoli Piceno | Documentazioni dell'attività svolta in Parlamento dal Senatore Amedeo Ciccanti
BILANCIO (5ª)
MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE 2005
809ª Seduta (pomeridiana)
Presidenza del Presidente
AZZOLLINI
MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE 2005 AZZOLLINI
MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE 2005
809ª Seduta (pomeridiana)
Presidenza del Presidente
AZZOLLINI
Interviene il vice ministro dell'economia e delle finanze Vegas.
0/3613-B/6/5ª (testo 2)
Ciccanti, Rognoni, Forlani, Tarolli - La 5ª Commissione permanente del Senato, in sede di esame del disegno di legge finanziaria per l’anno 2006, considerate le necessità di garantire alle popolazioni delle Marche e dell’Umbria colpite dall’evento sismico del 1997 tempi adeguati per provvedere alla ricostruzione, nonchè alla ripresa economica e sociale del territorio.
Considerato il provvedimento assunto con la legge 27 dicembre 2002, n. 289, articolo 9, comma 17, riguardante le popolazioni di altre regioni colpite da calamità naturali invita il Governo a prorogare al 31 dicembre 2006 i termini per la restituzione dei tributi e contributi sospesi con l’Ordinanza ministeriale del 21 febbraio 2003, n. 3265, dando le opportune disposizioni al competente Commissario di Governo di procedere nelle forme di rito.
0/3613-B/6/5ª
Ciccanti, Rognoni, Forlani, Tarolli - La 5ª Commissione permanente del Senato in sede di esame del disegno di legge finanziaria per l’anno 2006 considerate le necessità di garantire alle popolazioni delle Marche e dell’Umbria colpite dall’evento sismico del 1997 tempi adeguati per provvedere alla ricostruzione, nonchè alla ripresa economica e sociale del territorio.
Considerato il provvedimento assunto con la legge 27 dicembre 2002, n. 289, articolo 9, comma 17, riguardante le popolazioni di altre regioni colpite da calamità naturali impegna il Governo a prorogare al 31 dicembre 2006 i termini per la restituzione dei tributi e contributi sospesi con l’Ordinanza ministeriale del 21 febbraio 2003, n. 3265, dando le opportune disposizioni al competente Commissario di Governo di procedere nelle forme di rito.
Il senatore CICCANTI (UDC) illustra poi l’ordine del giorno O/3613-B/6/5a del quale sollecita un accoglimento da parte del Governo al fine di consentire al Commissario di Governo di disporre la sospensione dei tributi per le zone delle Marche interessate tuttora da interventi di ricostruzione a seguito delle calamità naturali del 1997.
Il vice ministro VEGAS propone una riformulazione dello stesso in grado di assicurare l’accoglimento da parte del Governo. Dopo che il senatore CICCANTI (UDC) ha riformulato l’ordine del giorno O/3613-B/6/5a (testo 2), questo viene accolto dal Governo e non è posto pertanto in votazione.
UDCUDCIl vice ministro VEGAS propone una riformulazione dello stesso in grado di assicurare l’accoglimento da parte del Governo. Dopo che il senatore CICCANTI (UDC) ha riformulato l’ordine del giorno O/3613-B/6/5a (testo 2), questo viene accolto dal Governo e non è posto pertanto in votazione.
|
28/12/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati