Caritas diocesana: un anno di intensa attività
San Benedetto del Tronto | Dal progetto Tsunami al nuovo centro di ascolto. Nellanno 2005 lOsservatorio della povertà e delle risorse Caritas ha registrato 1700 presenze.
di Paride Travaglini
Tempo di bilanci alla Caritas diocesana.
Ad un anno esatto dall’immane tragedia dello Tsunami, il diacono Umberto Silenzi, direttore Caritas di San Benedetto, ha reso noto che insieme al delegato regionale Caritas Marche, Don Nello Barboni, è stato chiesto alla Caritas italiana di contribuire, con progetto presentato dalla Caritas di san Benedetto, a ricostruire, Nias, un’isola a 100 chilometri dalla costa di Sumatra, la zona con più vittime. Il contributo della Caritas diocesana, consisterà nell’aiutare gli abitanti, ricostruendo le case e portando lavoro, formando le persone in modo tale che possano a loro volta formare altre persone.
Distribuire i soldi è riduttivo perché queste persone, ha sottolineato Silenzi hanno bisogno di essere guidate nel loro cammino di ripresa. A tal proposito, verrà aperto un centro pastorale permanente in cui opereranno continuamente persone che potranno aiutare a risolvere i piccoli problemi quoitidiani e che sarà dedicato alla Madonna di Loreto,
Sono stati raccolti nelle Marche, 540 mila euro che verranno utilizzati inoltre per costituire piccole cooperative di pesca, di lavorazione della gomma e di coltivazione del cacao.
Sul fronte sambenedettese, il 28 gennaio, alle ore 11,30 in via Madonna della Pietà, presso la Caritas Diocesana, verrà inaugurato il nuovo centro d’ascolto che vanta una cucina attrezzatissima, un’ampia mensa in cui i volontari potranno distribuire cibo a 120 persone, la dispensa, il deposito vestiario e i bagni.
Nell’anno 2005, l’”Osservatorio della povertà e delle risorse” Caritas ha registrato1700 presenze di cui il 40% italiani e 60% stranieri, rumeni, polacchi, marocchini, ucraini..
|
28/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati