Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monticelli: il contratto di quartiere risolverà i suoi problemi storici

Ascoli Piceno | Claudio Gezzi, Consigliere di Circoscrizione Monticelli Alleanza Nazionale, risponde all’articolo di giornale “Il contratto di quartiere nel mirino dei DS”.


Anche questa volta i DS non hanno perso occasione per tacere sul Contratto di Quartiere continuando a fare campagna elettorale su problemi storici di Monticelli che grazie a questo Contratto verranno risolti radicalmente.

Inoltre possiamo ricordare che il 15 Dicembre scorso si è tenuto il Consiglio di circoscrizione di Monticelli dove è intervenuto il sindaco Celani per parlare delle problematiche del Quartiere, ossia anche del Contratto.

Il Presidente della Circoscrizione dei Ds ha preferito incentrare il discorso su una unica problematica cioè quella del verde e tralasciando quindi la discussione delle opere che verranno fatte nel nostro Quartiere nei prossimi anni.

Quindi questa sinistra quando ha la possibilità di confrontarsi direttamente con il Sindaco su problematiche importanti non lo fa preferendo attaccare l’Amministrazione comunale tramite la carta stampata facendo solo demagogia invece che e qui rinnovo il mio appello a proporre e non solo a dire no a tutto ciò che fa la maggioranza comunale anche perchè vorrei ricordare che fare opposizione non significa fare ostruzionismo e divulgare informazioni distorte su progetti e iniziative.

Il Contratto di Quartiere prevede ben 17 opere molte delle quali sono per far migliorare la vivibilità di Monticelli come ad esempio: una rotatoria davanti la Casa di Cura Villa S.Giuseppe, l’ultimazione della scuola media, sistemazione di alcune aree a parcheggio ed inoltre sono previste altre due rotatorie ma quest’ultime non finanziate dal Contratto e cioè una davanti al Mc Donald’s e l’altra davanti al Little Bar. Quindi come possiamo vedere ci sono anche alcune opere non previste nel Contratto di Quartiere ma che li Comune ha deciso ugualmente di realizzare per migliorare la viabilità sull’asse centrale.

Ricordando infine che a Monticelli non si era mai intervenuti in maniera decisiva come questa volta per risolvere problemi che affliggono il Quartiere dalla sua nascita.

27/12/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati