Proroga normativa per il settore turistico alberghiero
Ascoli Piceno | Il provvedimento appena approvato interviene nuovamente sulla disciplina transitoria relativa alle misure di sicurezza.
Il Consiglio dei Ministri del 22 dicembre 2005 ha prorogato con un apposito decreto legge i termini previsti e quindi ha disposto un ulteriore rinvio del termine per l'adozione delle nuove misure minime di sicurezza in materia di dati personali che interessano fortemente il settore dell’ospitalità turistica.
Di questa importante proroga si è fatta interprete la sezione industria alberghiera di Assindustria Ascoli Piceno : Il provvedimento appena approvato interviene nuovamente sulla disciplina transitoria relativa alle misure di sicurezza, modificando l’art. 180 del Codice in materia di protezione dei dati personali – D. Lgs. n. 196/2003.
Il legislatore ha, infatti, prorogato di tre mesi il termine ultimo per l’adeguamento alle nuove disposizioni sulla sicurezza, che sarebbe scaduto il prossimo 31 dicembre.
In particolare, l’art. 10 del decreto stabilisce che:
• le "nuove" misure minime di sicurezza, che non erano previste dal D.P.R. 318/1999, elencate dagli articoli 34 e 35 e dall’Allegato B) al Codice, devono essere adottate entro il 31 marzo 2006 (e non più entro il 31 dicembre 2005). La nuova scadenza, così come le precedenti, riguarda tutte le “nuove” misure minime e il DPS;
• i titolari che dispongono di strumenti elettronici che, per obiettive ragioni tecniche, non consentono, in tutto o in parte, l'immediata applicazione delle nuove misure minime e delle corrispondenti modalità tecniche previste dall’Allegato B) possono avvalersi di un termine ulteriore, fissato al 30 giugno 2006 (in precedenza, al 31 marzo 2006). In quest’ultimo caso è necessario predisporre, entro il 31 marzo 2006, un documento avente data certa in cui si descrivono le ragioni che non consentono il tempestivo adeguamento ed adottare tutte le possibili misure dirette ad evitare ogni incremento dei rischi incombenti sui dati. Si ricorda, infine, che questa ipotesi non trova applicazione in riferimento alla redazione del DPS.
Relativamente alla Prevenzione incendi il decreto proroga al 30 giugno 2006 l’adeguamento, da parte delle imprese turistico - ricettive che abbiano presentato richiesta di nulla osta entro il 30 novembre 2004, alle prescrizioni antincendio”.
Assindustria Ascoli Piceno è a disposizione delle aziende interessate alla problematica con la sede di ascoli piceno 0736 273203 .
|
23/12/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati