Inaugurato il Laboratorio artigianale Lavoriamo Insieme
San Benedetto del Tronto | Presenti molte autorità politiche, civile e religiose. A San Benedetto rappresenta la prima realtà di questo tipo.
di Adamo Campanelli
Si aprono ufficialmente i locali di Via Macchiavelli n°2/b, che da oggi ospiteranno il Laboratorio artigianale della Cooperativa Sociale Lavoriamo Insieme.
Questa mattina all’inaugurazione moltissime le Autorità Civili e Militari oltre ad esponenti della passata Amministrazione Comunale che hanno voluto fortemente il progetto, Pasqualino Piunti, Benedetto Marinangeli, Augusto Evangelisti e Autorità Religiose ed Istituzionali tra cui: il Vescovo Mons. Gestori che ha benedetto solennemente i locali e ha detto come sia positiva una realtà di questo tipo per tre fattori:”Occasione in più di lavoro, collaborazione e aiuto reciproco, servizio in più a chi ha bisogno”, il Vice Presidente Amm.ne Prov.le Emidio Mandozzi ha ribadito che il progetto si lega anche alle borse lavoro finanziate dalla provincia, in quanto all’interno della Cooperativa lavoreranno ragazzi selezionati attraverso il bando. Presenti inoltre l’On. Gianluigi Scaltritti, il Cons. Regionale Sandro Donati e ancora l’Ing Massi Guidi Pietro, Prof Cavezzi storico sambenedettese, Dr. Tomassini Dir. Sanitario Assistenza USL, Dott.ssa Alfiera Fava Dir. Univers. Terza Età, il Preside Istituto Alberghiero ed Esponenti Cooperative Sociali Sanbenedettesi.
Il Commissario dr. Iappelli, trattenuto da altri impegni, è arrivato con notevole ritardo, dopo le ore 12.00, quando le altre Istituzioni erano già andate via e si è ampiamente documentato,
dimostrando positivo interesse alla Realtà della Cooperativa.
“Lavoriamo Insieme” è una Onlus costituita fra le cooperative sociali che operano a San Benedetto del Tr. ed alcuni giovani “ diversamente abili ”, al fine di permetterne la loro qualificante attività lavorativa. La cooperativa è coordinata da Grazia Ficcadenti e Alberta Palma.
E’ il massimo della sensibilizzazione sociale che possa essere attuata per dare un effettivo apporto a quanti vivono una condizione di svantaggio.
E’ un dovere e un onore, voluto e promosso dall’Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto con il valido contributo dell’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno che ha messo a disposizione quote di fondi europei per l’avviamento al lavoro.
In locali concessi in comodato gratuito dal Comune, vengono avviate lavorazioni artigianali finalizzate allo sviluppo di competenze tecniche e creative di persone diversamente abili.
Obiettivo è l’integrazione sociale di persone svantaggiate.
Questa mattina all’inaugurazione moltissime le Autorità Civili e Militari oltre ad esponenti della passata Amministrazione Comunale che hanno voluto fortemente il progetto, Pasqualino Piunti, Benedetto Marinangeli, Augusto Evangelisti e Autorità Religiose ed Istituzionali tra cui: il Vescovo Mons. Gestori che ha benedetto solennemente i locali e ha detto come sia positiva una realtà di questo tipo per tre fattori:”Occasione in più di lavoro, collaborazione e aiuto reciproco, servizio in più a chi ha bisogno”, il Vice Presidente Amm.ne Prov.le Emidio Mandozzi ha ribadito che il progetto si lega anche alle borse lavoro finanziate dalla provincia, in quanto all’interno della Cooperativa lavoreranno ragazzi selezionati attraverso il bando. Presenti inoltre l’On. Gianluigi Scaltritti, il Cons. Regionale Sandro Donati e ancora l’Ing Massi Guidi Pietro, Prof Cavezzi storico sambenedettese, Dr. Tomassini Dir. Sanitario Assistenza USL, Dott.ssa Alfiera Fava Dir. Univers. Terza Età, il Preside Istituto Alberghiero ed Esponenti Cooperative Sociali Sanbenedettesi.
Il Commissario dr. Iappelli, trattenuto da altri impegni, è arrivato con notevole ritardo, dopo le ore 12.00, quando le altre Istituzioni erano già andate via e si è ampiamente documentato,
dimostrando positivo interesse alla Realtà della Cooperativa.
“Lavoriamo Insieme” è una Onlus costituita fra le cooperative sociali che operano a San Benedetto del Tr. ed alcuni giovani “ diversamente abili ”, al fine di permetterne la loro qualificante attività lavorativa. La cooperativa è coordinata da Grazia Ficcadenti e Alberta Palma.
E’ il massimo della sensibilizzazione sociale che possa essere attuata per dare un effettivo apporto a quanti vivono una condizione di svantaggio.
E’ un dovere e un onore, voluto e promosso dall’Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto con il valido contributo dell’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno che ha messo a disposizione quote di fondi europei per l’avviamento al lavoro.
In locali concessi in comodato gratuito dal Comune, vengono avviate lavorazioni artigianali finalizzate allo sviluppo di competenze tecniche e creative di persone diversamente abili.
Obiettivo è l’integrazione sociale di persone svantaggiate.
|
02/12/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati