Cesa e Dionisi (UDC) incontrano il presidente consiglio nazionale disabilità
| BRUXELLES Loccasione: la giornata europea delle persone con disabilità
Il segretario dell'UDC Lorenzo Cesa e il capo della segreteria politica, Armando Dionisi, hanno incontrato questa mattina a Bruxelles Luisa Bosisio Fazzi, Presiddente del Consiglio Nazionale della Disabilità, in occasione della giornata europea della disabilità che vede riunire nella capitale europea i rappresentanti di 250 associazioni a tutela dei diritti delle persone disabili.
Dionisi, che é membro della Commissione Trasporti al Parlamento europeo e relatore ombra per il gruppo dei Popolari sui diritti dei passeggeri disabili nel trasporto aereo, ha avuto uno scambio di opinioni con la Presidente su come dovrebbe essere organizzato il servizio di assistenza negli aeroporti e sugli aerei, per garantire a tutti i disabili il diritto di viaggiare ed evitare che si ripetano i gravissimi episodi di discriminazione che hanno avuto luogo in tutta Europa.
"Abbiamo duramente lavorato in questi mesi, con i colleghi di tutti i gruppi politici e con il Consiglio dell'Unione Europea, per avere un regolamento che assicuri il diritto alla mobilità a tutti i passeggeri, non solo disabili, ma anche anziani e tutti quelli che hanno bisogno di assistenza per poter prendere un aereo". Il voto in aula, che si terrà fra due settimane, concluderà un dossier importantissimo, che permetterà finalmente a 45 milioni di passeggeri a mobilità ridotta di vedere ampliati e tutelati i loro diritti dagli abusi che purtroppo spesso sono stati riscontrati negli aeroporti o a bordo degli aerei".
Cesa, durante la riunione, ha ribadito il fermo impegno dell'UDC a tutelare i diritti dei disabili e affrontare il tema della disabilità a tutti i livelli politici. "Certi episodi sono indegni del nostro paese e dell'Europa. Il nostro partito è impegnato a favore della tutela dei diritti dei cittadini disabili, si tratta della difesa dei diritti umani fondamentali."
|
02/12/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati