Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

COQUEI: Computer Quantistico con Elettroni Intrappolati

| CAMERINO - Nuovo successo del Dipartimento di fisica di Unicam


Continuano i successi ottenuti dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Camerino, dopo aver firmato nei mesi scorsi un importante contratto di ricerca con l’Unione Europea denominato progetto QUELE, che prevedeva la costruzione di un computer quantistico con elettroni intrappopolati nel vuoto, si è recentemente ottenuto un nuovo finanziamento per il progetto di ricerca dal titolo “Computer Quantistico con Elettroni Intrappolati”.

In questo progetto, promosso in collaborazione con la Johannes Gutenberg Universitaet di Mainz, in Germania si unificano due delle più promettenti strade che possono condurre alla realizzazione di un computer quantisitico: la Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) e l'intrappolamento degli ioni.

“La ricerca – sottolinea il prof. Paolo Tombesi, Direttore del Dipartimento di Fisica di Unicam -
tenterà di costruire delle opportune trappole planari, recentemente studiate dal gruppo tedesco, in cui molti elettroni singoli saranno intrappolati e l’informazione sarà codificata nel grado di libertà di spin di ciascuno di essi”.

Precedentemente La difficoltà maggiore che il gruppo di UNICAM ha dovuto superare è stata quella di verificare che il sistema fosse “scalabile”: che ci fosse, cioè, la possibilità di mettere insieme un numero elevato di elettroni, ognuno con le proprie caratteristiche, ma capaci anche di comunicare tra loro e di scambiarsi le informazioni. Ora La scalabilità del sistema sarà possibile visto che le trappole costruite avranno delle dimensioni dell'ordine di un millimetro e, quindi, in un substrato dielettrico, delle dimensioni di una moneta, potranno essere inserite un centinaio di trappole. In tal modo il sistema risulta anche maggiormente miniaturizzabile, ma sarà possibile studiarlo in occasione di un eventuale proseguimento del progetto.

Ancora una volta gli studiosi di Unicam si contraddistinguono per gli studi sempre all’avanguardia in particolar modo nel settore scientifico-tecnologico, nello specifico nella tecnologia quantistica che apre le porte al futuro.

02/12/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati