Nasce il consorzio sistema piceno turismo
Ascoli Piceno | Per un offerta turistica integrata e diversificata sul territorio. Già 100 milioni di euro in campo. Massimo Rossi: Gli imprenditori investono su un piceno in ripresa.
di Stefania Mistichelli
Nasce il consorzio sistema piceno turismo. E il territorio si riqualifica in vista di un’offerta turistica integrata e diversificata sul territorio.
“Si tratta di una struttura funzionale ad un progetto preciso, quello di raggiungere il finanziamento parziale di numerose iniziative presentate dagli operatori turistici del territorio. – spiega il presidente della provincia Massimo Rossi – I benefici possono aggirarsi attorno all’11% in termini di fondo perduto e 10-11% in termini di contributi in conto interessi. Questo consorzio nasce da operatori molto qualificati e noti del nostro territorio che vogliono investire 200miliardi di vecchie lire in nuove strutture ricettive di vario genere molto intrecciate con le qualità del territorio. Mi riferisco ai centri storici come ai paesaggi rurali”.
Un messaggio di fiducia e di ottimismo, per il presidente, da parte di imprenditori disposti a investire sul nostro territorio, creando nuova ricchezza e nuova occupazione. “L’aspetto positivo – continua il presidente – è che questo consorzio nasce in maniera molto snella, non ha costi di gestione, la provincia vi ha operato tramite la società Piceno sviluppo di cui è socia di riferimento e segue le orme dei patti territoriali. Oggi non è più possibile proporre patti territoriali perché il governo ha eliminato questo strumento ma il governo stesso ha indicato nei contratti di programma uno strumento per proporre in maniera aggregata e integrata proposte su cui ricevere contributi. Noi siamo convinti del successo di questa iniziativa e questo conferma l’utilità di alcuni strumenti operativi come Piceno sviluppo”.
Finora sono 20 le iniziative previste per un totale finanziario di 108.760.401,53 euro, tesi a riqualificare borghi, a realizzare strutture ricettive, convertire vecchi casolari in ristoranti e maneggi, realizzare strutture sportive, azioni queste legate ad un turismo tradizionale ma innovativo al tempo stesso. “Queste proposte – chiarisce l’assessore al turismo Avelio Marini - partendo insieme potranno integrarsi tra di loro, per un turismo diverso e multi-esperienzale”.
Gli imprenditori che vogliano entrare nel consorzio hanno ancora tempo, anche se il tempo stringe. “Avremo intenzione – spiega il presidente del neonato consorzio Evasio Cucchiaroni – di presentare la proposta nei prossimi mesi, entro marzo”.
|
19/12/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati