Il solista e lorchestra
Fermo | Serata di gala al teatro dell'Aquila per l'inaugurazione Anno Accademico 2005/2006 del Conservatorio Statale di Musica "Pergolesi"
Il Conservatorio Statale di Musica “G.B.Pergolesi” è dallo scorso anno Università della Musica.
Una scuola prestigiosa che la città vanta di avere, unica nelle Marche insieme a Pesaro.
L’inaugurazione dell’Anno Accademico è quindi un evento da solennizzare ai massimi livelli come ai massimi livelli del concertismo internazionale è il solista del concerto organizzato proprio per solennizzare l’Inagurazione dell’Anno Accademico 2005/2006.
“Il solista e l’orchestra” è il titolo della serata di gala che si terrà al Teatro dell’Aquila giovedì 22 dicembre alle ore 21 nella splendida cornice del Teatro dell’Aquila.
Protagonisti del concerto saranno l’Orchestra “Pergolesi” del Conservatorio diretta da Daniele Giulio Moles e il solista Rainer Honeck, primo violino dei mitici Wiener Philarmoniker. Bellissimo il programma che apre con il “Concerto in sol maggiore per violino e orchestra K.216” di Mozart in omaggio all’imminente anno mozartiano (2006) in occasione del 250° anniversario della nascita del grande compositore salisburghese.
La sola orchestra eseguirà quindi l’ouverture “La grotta di Fingal” di Felix Mendelsshon Bartholdy per concludere con uno dei più imponenti concerti per violino e orchestra , l’op.77 in re magg. di Johannes Brahms.
Dalle caratteristiche eminentemente liriche, presenta nel secondo tempo “Adagio” delle evoluzioni virtuosistiche del solista che Honeck renderà sicuramente al meglio. Il brano si conclude con un finale che risente l’influsso della musica popolare ungherese e sfocia in un mirabile scintillio di sonorità con un entusiasmante gioco tra orchestra e violino solista che viene indotto ad arditezze virtuosistiche sempre più trascinanti.
L’ingresso alla serata di gala è libero e il direttore Silavia Santarelli e il presidente del consiglio d’amministrazione Franco Traini invitano tutti i cittadini a partecipare.
|
18/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati