Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ato e Ciip: i programmi di gestione idrica di Fermo

| Il sindaco Di Ruscio, l'assessore Rastelli e i dirigenti delle due società hanno parlato di gestione delle acque e degli impianti di depurazione

di Pierpaolo Pierleoni


Conferenza stampa stamattina a Fermo in merito al servizio idrico nel territorio fermano. Un incontro, alla presenza del sindaco Saturnino Di Ruscio e dell’assessore all’ambiente Michele Rastelli, per discutere il lavoro delle società addette alla gestione del servizio e del patrimonio idrico di un’ampia zone delle Marche meridionali. Un tema, quello delle acque, che a Fermo si è rivelato spesse volte particolarmente burrascoso, come per la complessa vicenda del depuratore di Salvano.

“C’è ancora molto da fare – ha dichiarato Di Ruscio – Alcune zone, come quella di Campiglione e di Fermo ovest, in particolare Molini Girola, si trovano in netto ritardo, e mancano reti fognarie sufficienti. Ma finalmente si inizia ad eseguire una programmazione seria, e sono già in previsione alcuni interventi importanti”. L’assessore Rastelli è invece intervenuto in merito alla vicenda del depuratore di Lido di Fermo. “Ho letto alcune dichiarazioni critiche per gli interventi di ristrutturazione sul depuratore di Lido, perché essendo in programma un depuratore completamente nuovo a Fermo, sarebbe una spesa di circa un milione di euro completamente inutile. Non sono affatto d’accordo, per il semplice fatto che la costruzione di un depuratore ex novo ha tempi di realizzazione, per non parlare di quelli burocratici, estremamente lunghi. Ci vorranno anni interi, nel frattempo è quindi giusto sistemare le strutture già in funzione”. All’incontro erano presenti anche i vertici delle società impegnate nei servizi idrici, dall’erogazione di acqua agli impianti di depurazione: da un lato il presidente dell’Ato5, Lando Siliquini, dall’altro il vicepresidente della Ciip Spa, Pietro Alberto Brugnoni, ed il direttore Enrico Calcinaro. Ato e Ciip, entrambe società a gestione pubblica, vanno a coprire il fabbisogno di 59 comuni delle province di Fermo ed Ascoli Piceno.

"La situazione del fermano, c’è da riconoscerlo, è nettamente indietro rispetto a quella dell’ascolano. Lo stesso capoluogo ha bisogno di importanti lavori – ha spiegato il presidente Lando Siliquini – Ma va detto che da parte nostra, come dell’Amministrazione comunale, c’è la forte volontà di collaborare per raggiungere risultati importanti. Abbiamo destinato a Fermo 14 milioni di euro, un quinto della cifra totale a disposizione, se si pensa che i comuni sono 59, non è una quota irrilevante. E Fermo è l’unica città che ci ha chiamati due volte per relazionare in consiglio comunale, segno di grande attaccamento ed interesse al patrimonio idrico”.

17/12/2005





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati