Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Emergenza criminalita'...

Ascoli Piceno | Il consigliere regionale Guido Castelli avanza una proposta di legge regionale per favorire l'acquisto di dispositivi per la sicurezza privata.


Le recenti cronache documentano l'incremento esponenziale dei fenomeni criminali consumati in danno delle residenze private nelle Marche. Aggressioni notturne, ingressi fraudolenti nelle case, rapine e veri e propri raid nell'entroterra marchigiano. Tali fatti impongono evidentemente un serie di azioni complessive e coordinate che coinvolgano tutti i livelli istituzionali.
A partire dallo Stato che indubitabilmente, dopo tanti anni di cultura perdonista, dovrebbe completare quelle necessarie riforme dei codici, penale e di procedura, tese ad aggiornare (a partire dalla riforma della legittima difesa) gli strumenti a disposizione delle forze dell'ordine e della magistratura.

In attesa tuttavia che anche gli enti locali, per quanto di loro competenza, provvedano ad attivare politiche innovative di prevenzione, i cittadini chiedono misure immediate che aumentino il grado di sicurezza delle loro abitazioni.

In questo senso ho depositato una proposta di legge regionale per lo stanziamento di specifici contributi per l'acquisto di strumenti tecnologici per la sicurezza privata. Da un recente rapporto del Censis si evince che il dispositivo per la protezione dell'abitazione del quale e' maggiore la richiesta e' la porta blindata (istallata dal 40,8% delle famiglie).

Seguono il sistema di bloccaggio alle finestre (adottato dal 26,4%) e le inferriate alle porte o alle finestre (21,4%). La spesa media annuale per la sicurezza privata e' stata di 700 euro a famiglia, con un incremento tendenziale del 7%. L'obiettivo della mia proposta e' pertanto quello di favorire la capacita' di spesa delle famiglia rispetto a "prodotti" di sempre maggior utilita'. Sia dal punto di vista psicologico che pratico.

Chiedero' l'iscrizione d'urgenza in commissione della proposta cosi' da assicurare una prima, immediata risposta ad una delle richieste piu' pressanti che sale dalla popolazione marchigiana.

17/12/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati