Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incentivi della legge 488/92

| ANCONA - Il vice presidente Agostini replica a Bugaro

di Luciano Agostini*


“A questo punto c’è da augurarsi soltanto che il consigliere regionale Bugaro finga di non capire.

La verità è che purtroppo il Governo Berlusconi ha tagliato il 60% degli incentivi complessivi della Legge 488/92 in tutti i settori economici: artigianato, industria, turismo, commercio.

Nel nuovo bando di questa legge, le risorse nazionali per sostenere gli investimenti in c/capitale in tutti i settori sono state ridotte, rispetto all’ultimo bando del 2003, di 1085 milioni di euro: da 1764 sono passate a 679 milioni.

Caro Bugaro, purtroppo è questa la nuova ripartizione, che applicandosi ad un monte risorse diminuito di oltre 1000 milioni di euro, produce i tagli pesantissimi per tutti i settori economici, nessuno, escluso compreso il turismo:
turismo -204 milioni;
industria -745 milioni;
artigianato -89 milioni;
commercio -55 milioni.

E’ da qui che nasce il grido di allarme e di critica della Regione Marche, che vedrà una riduzione di 48 milioni di euro spalmati in tutti i comparti economici, compreso il turismo.

Il Consigliere Bugaro farebbe bene a consultarsi dunque con il Ministro Scajola prima di avventurarsi in argomenti che non conosce.”


Tabellina sulle risorse della L. 488/92 per il Consigliere Bugaro

Incentivi nazionali stanziati

Ultimo bando 488 (Decreto 24 luglio 2003): 1769 mln di euro

Nuovo bando 488 (anno 2005) 679 mln di euro


Tali risorse si ripartiscono nel 2005 tra i settori industria-artigianato (60%), turismo (35%), commercio 5%

 *Vicepresidente e Assessore Turismo e Commercio Regione Marche

17/12/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati