Giordano Cevolani parla di stelle e meteoriti
Fermo | Appuntamento per domani sera al planetario di Piazza del Popolo
Domani sera alle ore 21.30, all’interno del Planetario in Piazza del Popolo, si parlerà di stelle e meteoriti con un ospite d’eccezione, il professor Giordano Cevolani, planetologo del CNR ed esperto di corpi celesti minori.
Verrà inoltre presentato il volume, edito dalla Zefiro e scritto dallo stesso Cevolani, sulla meteorite di Fermo, ripercorrendone la storia, dalle sue origini nel sistema solare sino alla caduta nelle campagne di Santa Petronilla ed al ritrovamento ad opera di Luigino Benedetti.
“Fermo”, questo il nome della meteorite, è l’ultima pietra celeste caduta in Italia nel secondo millennio, e a detta della comunità scientifica internazionale che l’ha studiata e continua ancor oggi, in vari laboratori sparsi nel mondo ad analizzarla, rappresenta un corpo celeste straordinario nel suo genere, in particolare per la presenza al suo interno di una lega di ferro-nichel denominata tetrataenite che testimonia la presenza di fasi diverse di riscaldamento del corpo all’atto della formazione del sistema solare.
DA non dimenticare, inolttre, le dimensioni della meteorite (circa 10 kg di massa ferrosa) ed il suo ottimo stato di conservazione, dovuto al repentino ritrovamento del corpo celeste appena poche ore dopo la caduta.
Appuntamento alle ore 21.30, per tutti gli appassionati di stelle, al Planetario in Piazza del Popolo. Per l’occasione, l’ingresso sarà gratuito e si potrà ammirare una proiezione della volta celeste.
|
16/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati