Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un monumento per amico

| CIVITANOVA M. - Cerimonia per la consegna dei lavori alle scuole


Nel corso di un incontro che si è svolto nei giorni scorsi presso la sala conferenze della Banca di Credito Cooperativo, l’assessore comunale ai Servizi educativi e formativi Nicola Canistro ha ufficializzato l'affidamento alle scuole del progetto “Un monumneto per amico”, iniziativa che prevede lo studio di alcune opere del patrimonio monumentale locale. “Il progetto – ha detto l’assessore Canistro – ha lo scopo di sviluppare negli studenti il recupero della memoria storica, attraverso la conoscenza della città e dei beni culturali”. Di seguito, forniamo l’elenco delle scuole coinvolte, il nome dei referenti e gli argomenti che saranno studiati.

Circolo di via Regina Elena, referente Catia Ferri, argomento: “Le vie del borgo marinaro”; Circolo didattico di via Ugo Bassi, Mariola Streppa, “Il Club Vela”; Circolo di via Tacito, Clara Cavalieri, “Via Parini”; Istituto comprensivo Sant'Agostino (Scuola Media), Manuela Cerolini, “Immagini ed icone di Civitanova Alta”; Istituto comprensivo Sant'Agostino (elementari), Donatella Fradeani, “Vicolo degli Ebrei”; scuola Media Pirandello, Anna Vecchiarelli, “Evoluzione del quartiere Fontespina”; scuola Media Mestica, Raimondo Giustozzi, “Il tornio della ex Cecchetti del 1862”; scuola Media Annibal Caro, Gaetana Maria Gatti, “Casa colonica zona Micheletti”; scuola Media “P. M. Ricci” di Montecosaro, “Edicole sacre delle vie di Montecosaro”; ITC Corridoni, Maria Troscè, “Vicolo Rocca- Girone di Civitanova Alta”; Liceo Socio psico pedagogico “Stella Maris”, Maria Beatrice di Vincenzo, “Palazzo Ducale”, Liceo classico, Maria Pia Palloni, “Chiesa del Santissimo Sacramento”, Liceo scientifico/lingustico, Maria Luisa De Luca, “Pinacoteca Moretti”, Professionale di Stato “Bonifazi”, “Il torrione”.

Collaborano al progetto la Banca di Credito cooperativo, che assegnerà 516 euro a ciascuna scuola, l'Atac spa, che fornirà il pullman per spostamenti, l'Archeoclub, che metterà a disposizione i professionisti per consulenze e lezioni e il Moica di Civitanova, che attiverà alcune insegnanti per aiutare i ragazzi nelle ricerche.

14/12/2005





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati