Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto mobilita’ debole

| CIVITANOVA M. - L’iniziativa è stata illustrata oggi, nel corso di una conferenza stampa, dall’assessore comunale ai Servizi Sociali Alfredo Perugini


L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Civitanova Marche si è fatto promotore di un progetto, denominato “Mobilità debole” con il quale si intende garantire ai soggetti disabili una migliore mobilità attraverso l’utilizzo di un nuovo automezzo attrezzato.

L’iniziativa è stata illustrata oggi, nel corso di una conferenza stampa, dall’assessore comunale ai Servizi Sociali Alfredo Perugini, dai responsabili dell’associazione “Esse-Emme - Solidarietà in movimento” Marco Tanzi, Ermenegildo Silecchia, Massimo Spreafico.

La Società Esse- Emme di Milano si è dichiarata disponibile a cedere un Fiat Ducato, a titolo di comodato d’uso gratuito, per quattro anni rinnovabili per lo stesso periodo, in cambio della vendita di 25 spazi pubblicitari collocati sulla carrozzeria dello stesso veicolo. Una volta raggiunta la copertura pubblicitaria (il costo è di 2.800 euro a spazio), il mezzo di trasporto sarà fornito direttamente all’Istituto di Riabilitazione “Paolo Ricci” e all’“Amnic”, enti individuati dal Comune in quanto hanno urgente necessità di avere questo servizio.

Nei prossimi giorni, un incaricato della Esse-Emme, andrà presso tutti gli operatori commerciali del posto per illustrare i particolari dell’operazione e richiedere una prima adesione formale. “L’intervento dei privati – ha spiegato l’assessore Perugini – è indispensabile anche nel settore sociale, dove ci sono tante necessità.

Da qui l’appello ai nostri concittadini imprenditori per sostenere l’Amministrazione comunale in vista del raggiungimento di questo importante scopo che andrà a migliorare la vita quotidiana delle persone disabili che hanno bisogno di spostarsi in tutta sicurezza, evitando il più possibile disagi”. Il presidente del “Paolo Ricci” Francesca Cernetti e Giovanni Mengascini dell’Amnic hanno espresso il loro ringraziamento all’assessore Perugini e alla dott.ssa Albertina Campanari che stanno coordinando il progetto e a quanti vorranno sostenere l’iniziativa sociale.

14/12/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati