Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inquinamento del fiume Chienti

| E' assurdo che le imprese agricole debbano pagare di tasca propria per l'inquinamento causato da altri

"E' assurdo che le imprese agricole debbano pagare di tasca propria per l'inquinamento causatO da altri, senza poi nemmeno essere consultate dalle istituzioni quando si tratta di decidere sul futuro del Chienti".

A denunciarlo è il presidente di Coldiretti Macerata, Luciano Fuselli, in merito al risanamento del fiume di cui si parlerà tra l'altro venerdì in consiglio provinciale. Una vicenda nata due anni fa, quando in seguito a delle rilevazioni Arpam si scoprì che l'area del basso bacino del Chienti era inquinata da sostanze derivanti dalle imprese calzaturiere della zona. Il Ministero fece perimetrare l'area, in attesa di procedere al piano di classificazione e ai lavori di risanamento.

"Lavori mai partiti - continua Fuselli - mentre i cinque Comuni dell'area hanno emesso ordinanze restrittive sull'utilizzo dell'acqua dei pozzi sia per uso domestico che irriguo". L'amministrazione di Montecosaro ha anche previsto una deroga, ma a patto che il proprietario del pozzo attesti il buono stato delle acque, tramite un'analisi Arpam. Analisi ovviamente a spese dell'impresa agricola. "Insomma, se le aziende vogliono irrigare le proprie colture devono pagare i costi di un inquinamento causato da altri - conclude il direttore di Coldiretti Macerata, Luigi Masnari - Quando però si tratta di decidere sul risanamento, le istituzioni ritengono normale non coinvolgere nella fase di concertazione le imprese agricole, per le quali la risorsa acqua è basilare per continuare la propria attività. E se decidessero di chiedere i danni?".

13/12/2005





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati