Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Treni: disagi per i viaggiatori

Ascoli Piceno | Carlo Cannella sul caso Trenitalia. “Soppressione e ritardi, sovraffollamento e sporcizia, scarsa attenzione alla manutenzione generale incidono negativamente sulla qualità della vita di chi viaggia".

di Carlo Cannella*

 Senza alcuna sorpresa da parte mia è esploso il caso Trenitalia. Già molto tempo fa bastava ascoltare la gente che utilizzava il treno tutti i giorni, lavoratori e studenti, per rendersi conto di quello che stava succedendo: soppressione e ritardo sistematico di molti treni, mancanza di adeguati servizi sostitutivi, abbandono di un razionale sistema di coincidenze, sovraffollamento, sporcizia, mancato funzionamento dei sistemi di climatizzazione, scarsa attenzione alla manutenzione in generale. Tutto ciò creava e crea tuttora forti disagi ai viaggiatori, influenzando negativamente la qualità della loro vita.

   In qualità di consigliere comunale, l’ormai lontano 11 marzo, quasi 9 mesi fa, presentai un ordine del giorno in consiglio comunale per la trattazione di questo problema. Aveva per oggetto il servizio ferroviario regionale nel suo insieme e cercava di puntare l’attenzione sui disagi subiti dall’utenza, i disservizi e le eventuali azioni da intraprendere in Regione. Probabilmente non fu giudicato importante dal Presidente del Consiglio Camela e dalla maggioranza di centrodestra, perché da allora è sempre stato inserito agli ultimi punti del programma, subendo di conseguenza continui rinvii e generando di fatto il suo annullamento. Che non si tratti di un caso è dato dal fatto che tutte le proposte di delibera presentate dai consiglieri di Rifondazione Comunista hanno subito la stessa sorte dall’inizio della Consigliatura.

   Giudichino i cittadini se è in questo modo che vanno affrontati i problemi della città. Per dovere di cronaca e corretta informazione riporto fedelmente gli impegni che chiedevo al Sindaco e alla Giunta:
- sollecitare la Regione Marche affinché provvedesse ad attivare in tempi rapidi tutte le procedure utili ad ottimizzare le prestazioni di servizio e gli standard qualitativi dell’Azienda Trenitalia;

- attivare un confronto con Trenitalia per rendere più efficace e coordinato il sistema dei
collegamenti nazionali e regionali del trasporto ferroviario delle persone;

- assicurare il massimo coinvolgimento dell’utenza nelle scelte relative allo sviluppo
dei servizi ferroviari e alla loro gestione contrattuale;

- attivare in accordo con Trenitalia, anche in via sperimentale e con l’utilizzo delle
nuove tecnologie, regole e strumenti organizzativi tendenti a rimborsare, nei casi di
ritardi e per le conseguenti perdite delle coincidenze, non solo i biglietti ma anche gli
abbonamenti utilizzati dai pendolari, ricercando nel contempo anche sistemi che consentissero la prenotazione del posto per i viaggiatori abbonati;

- approfondire gli aspetti riguardanti l’utilizzo delle sanzioni applicate a Trenitalia, ai
fini di un effettivo miglioramento qualitativo e quantitativo dei servizi ferroviari.

*Consigliere comunale PRC Ascoli P.



01/12/2005





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati