Novità sul fronte lavori pubblici
Fermo | Indetto un Bando di pubblico incanto per i lavori di rifacimento della pavimentazione di via XX Settembre, viale Ciccolungo, Largo delle Grazie, realizzazione di nuovi marciapiedi da Santa Petronilla al Cimitero
E’ stato indetto un Bando di pubblico incanto per i lavori di rifacimento della pavimentazione di via XX Settembre, viale Ciccolungo, Largo delle Grazie, realizzazione di nuovi marciapiedi da Santa Petronilla al Cimitero. Il termine di scadenza per la presentazione delle offerte è fissato per le ore 13 del giorno 5 dicembre 2005, l’apertura della seduta pubblica è stabilita per il giorno successivo, 6 dicembre 2005 alle ore 10, presso la sede comunale di via Mazzini 4.
Il progetto esecutivo approvato in sede di Giunta, prevede il rifacimento della pavimentazione della zona (via XX Settembre, viale Ciccolungo ovest, largo delle Grazie e la realizzazione dei marciapiedi in viale Ciccolungo est, in via Mossa - prosecuzione marciapiedi dal quartiere Santa Petronilla verso il cimitero - e un percorso pedonale lungo via della Carriera e viale Trento Nunzi) per una vera innovazione della viabilità pedonale predisposta dall’Amministrazione a favore della cittadinanza.
La realizzazione dei marciapiedi di via XX Settembre prevede la prosecuzione della stessa tipologia usata per quelli di via Roma e si procederà contestualmente con il restauro del tratto di mura castellane e del relativo torrione. In viale Ciccolungo i marciapiedi del lato est verranno realizzati ex novo al fine di garantire il transito e la sicurezza pedonale, nel lato ovest verranno invece risistemati completamente i marciapiedi esistenti attualmente dissestati.
L’intervento di Largo delle Grazie è finalizzato al ripristino e restauro dell’attuale pavimentazione e della fontana esistente. Nel popoloso quartiere di Santa Petronilla, l’interevento che verrà realizzato coinvolge tutto il tratto che muove da via Mossa fino alle attività commerciali presenti sul posto. Pertanto i residenti del quartiere in primis trarranno notevole beneficio dall’opera che permette spostamenti sicuri e agevoli. Il più innovativo degli interventi è sicuramente quello che interessa via della Carriera e viale Trento Nunzi. Si realizzerà infatti un percorso pedonale più largo di un normale marciapiede (180 centimentri) in conglomerato bituminoso stampato e colorato. Tale tecnica sarà realizzata anche per gli attraversamenti pedonali presenti lungo tutto il tracciato. Il progetto prevede anche la realizzazione di ulteriori parcheggi prossimi al passaggio pedonale che facilitano il percorso.
La scelta progettuale è dettata dai costi e dai tempi di esecuzione che sono contenuti, dalla facilità di manutenzione futura: il tutto è un efficace strumento di moderazione del traffico stradale e di riqualificazione dell’intero percorso.
|
09/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati