Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Novità in arrivo in tema di trasporti

Fermo | La Giunta regionale ha stanziato 8 milioni e 800 mila euro per il rinnovo degli autobus utilizzati nei servizi di trasporto pubblico locale


La Giunta regionale ha stanziato 8 milioni e 800 mila euro per il rinnovo degli autobus utilizzati nei servizi di trasporto pubblico locale.

Su proposta dell’assessore Pietro Marcolini, l’esecutivo ha approvato il Piano annuale 2005 - che individua i criteri di assegnazione dei contributi alle aziende di trasporto - completando così la programmazione triennale 2003-2005. Il provvedimento conferma i criteri applicati nel precedente piano di assegnazione, per quanto riguarda gli automezzi urbani alimentati a metano. Aggiorna, invece, i criteri relativi agli autobus extraurbani per l’entrata in vigore delle nuove motorizzazioni Euro 4.

“Malgrado lo Stato, con la Finanziaria del 2004, non consenta di accendere mutui per l’acquisto di autobus – sottolinea l’assessore Marcolini – la Regione Marche ha voluto assicurare i fondi necessari per migliorare il parco macchine, attingendo le risorse dal bilancio di assestamento del 2005. L’obiettivo è quello di potenziare il servizio di trasporto pubblico locale e di contrastare il fenomeno dell’inquinamento urbano attraverso automezzi in grado di contenere il problema delle polveri sottili nelle maggiori città marchigiane”.

I criteri di assegnazione dei contributi – recependo alcune indicazioni dei gestori di servizio - elevano a 700 mila euro (da 413 mila) la spesa massima ammissibile per realizzare impianti di rifornimento a metano capaci di rifornire contemporaneamente più di 10 autobus. Riconosce un tetto di spesa elevato a 10 mila euro a tutti i mezzi urbani ed extraurbani dotati di aria condizionata e a 18 mila euro a quelli con sollevamento idraulico per disabili.

Ridetermina, poi, la spesa a 210 mila euro (da 197 mila) per gli autobus urbani compresi tra 7,51 e 8,00 metri.

Quelli extraurbani con motori Euro 3 o 4, ma sprovvisti di sistemi di filtraggio e trattamento supplementare dei gas di scarico, sono finanziati al 60% se alimentati a gasolio comune e al 65% con biodisel o gasolio emulsionato. Le percentuali sono elevate al 75% in presenza di alimentazione meno inquinanti. Altre agevolazioni vengono previste per gli autobus extraurbani a basso impatto ambientale, secondo parametri validi prima e dopo l’entrata in vigore della normativa Euro 4 o la loro rispondenza alla Euro 5. Vengono infine confermati altri criteri, già previsti nel piano di assegnazione del 2004.

07/11/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati