Corsi di lingue per vincere la globalizzazione dei mercati
Ascoli Piceno | Inglese, tedesco e spagnolo promossi dal Sirp Assindustria
La globalizzazione dei mercati e la crescente necessità di dare alle aziende dimensioni operative di carattere internazionale, ha determinato una forte richiesta da parte delle aziende, di iniziative formative finalizzate a far acquisire al personale, una conoscenza di buon livello delle lingue maggiormente utilizzate.
Da tali esigenze è nato il progetto messo a punto da SIPI Srl, società di servizi di Assindustria Ascoli Piceno, che dopo una prima edizione della primavera 2005, ha promosso anche per i prossimi mesi corsi di lingua inglese, tedesco e spagnolo .
Marcata è l’attenzione per la lingua spagnola, che è considerata la seconda lingua più parlata del mondo, tanto che la domanda di imparare lo spagnolo è raddoppiata negli ultimi 10 anni. Oggi è proprio questa una lingua sempre più parlata in affari ed in incontri politici, mentre il tedesco è il più importante partner commerciale per quasi tutti i paesi europei ed extra-europei. La capacità di parlare tedesco aiuta a migliorare l'accesso ad un'importante area intellettuale, economica e culturalmente storica dell'Europa Centrale.
I corsi di lingua saranno distribuiti su tre diversi livelli di conoscenza: base, intermedio e avanzato. L’attività formativa è rivolta a tutti i dipendenti, sarà articolata in 20 lezioni, una a settimana, della durata di 90 minuti ciascuna, dalle ore 17.30 alle ore 21.00, in gruppi composti da un massimo di 5 partecipanti ed un minimo di tre. Sedi operative ad Ascoli Piceno, Fermo e San Benedetto del Tronto.
Le lezioni saranno personalizzate in base al livello di apprendimento e preparazione della classe, verificati tramite un test d’ingresso che verrà effettuato dall’insegnante. Maggiori informazioni possono essere richieste presso la sede d Sipi Srl , al numero 0736 273219 .
Assindustria Ascoli Piceno
|
07/11/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati