Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Accendi il tuo quartiere … illumina la tua città”

Ascoli Piceno | La manifestazione, sta crescendo di anno in anno, registrando un numero sempre maggiore di adesioni e, soprattutto, di visitatori.

“Accendi il tuo quartiere … illumina la tua città” si appresta all’appuntamento natalizio, che si svolgerà presso il palazzo dei Capitani del Popolo in concomitanza con la Fiera di Natale del 18 dicembre.

La manifestazione, organizzata dall’Assessorato al Decentramento, sta crescendo di anno in anno, registrando un numero sempre maggiore di adesioni e, soprattutto, di visitatori.
Rassegna itinerante di artisti, hobbisti locali e di aree limitrofe, che operano nel campo della pittura, della ceramica, della scultura, del merletto, del ricamo, della lavorazione del travertino e del legno, “Accendi il tuo quartiere … illumina la tua città” è nata casualmente alcuni fa nella Circoscrizione di Porta Maggiore. Allora si chiamava “Viale Vivo” (si svolgeva infatti in viale Benedetto Croce) e dava l’opportunità a tanti hobbisti di far conoscere la propria creatività e la propria bravura.
“Il numero crescente di adesioni (si sono avuti appuntamenti con 60/70 espositori) – ha commentato l’assessore Gianni Silvestri - di questa manifestazione che, dallo scorso mese di marzo, ha toccato tutti i quartieri, in date e luoghi indicati dai Consigli di Circoscrizione, sono una riprova della validità della formula.

Una formula che, a volte, è coincisa con feste parrocchiali o di quartiere così che questa piccola marguttiana è stata allietata anche da musiche e dalla consumazione di prodotti tipici locali”.
L’iniziativa, inoltre, ha dato la possibilità agli ascolani di riscoprire anche luoghi frequentati in passato ma oggi, forse, dimenticati ma pur sempre meritevoli di essere vissuti come l’appuntamento del 1° maggio presso l’Annunziata, organizzato dalla Circoscrizione Centro Storico, dove tra canti, balli, esibizione di scuole di danza, clown, ha fatto rivivere, ai più, i momenti della giovinezza e a tanti altri di riscoprire un luogo purtroppo poco apprezzato.

Anche l’appuntamento di settembre, grazie anche ad una bella giornata di sole, ha visto piazza Arringo gremita di ascolani e turisti che si sono soffermati ad ammirare i tanti prodotti esposti, il tutto accompagnato da esibizioni di gruppi musicali e scuole di danza e di flamenco.

“Nel corso delle varie tappe – ha ricordato l’assessore Silvestri - non sono mancate le Associazioni di volontariato che hanno avuto così modo di farsi conoscere nella loro attività quotidiana, spesso nel silenzio e nell’umiltà. Da segnalare la presenza della Croce Verde e dell’ADA (Associazione Diabetici Ascolani) che hanno garantito, rispettivamente, la misurazione della pressione e della glicemia”.
Prossimo appuntamento il 18 dicembre. L’iscrizione per la partecipazione è gratuita. Per informazioni e iscrizioni gli interessati possono telefonare al n. 0736/298244.

07/11/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati