Conoscere il volontariato? Basta andare alla Coop
Fermo | Dal 7 al 12 novembre, Supermercato Coop, via XXV Aprile, iniziativa promossa dal Centro servizi per il volontariato delle Marche
Importante iniziativa, questa settimana, in tutti i punti vendita Coop Adriatica della regione.
Il Centro servizi per il volontariato delle Marche, infatti, ha organizzato dal 7 al 12 novembre nei 19 supermercati e ipermercati della Cooperativa di consumatori, un momento di visibilità e di promozione del volontariato. A
Fermo, le associazioni saranno presenti al supermercato di via XXV Aprile.
I volontari appartengono al Centro di solidarità della Compagnia delle opere, all’Arca, all’Avulss, al Cvm, al Ponte, Centro alcolisti in trattamento, Italia nostra, Aloe e Pluto House.
All’interno dei punti vendita saranno allestiti degli spazi appositi, dove i soci e i clienti della Coop avranno la possibilità di conoscere l’attività delle tante associazioni che operano nella nostra regione. Troppo spesso, infatti, questo mondo così impegnato nella soluzione dei problemi sociali e umani che affliggono un numero sempre maggiore di persone, lavora nell’ombra e in silenzio.
Durante tutta la prossima settimana dunque, compiendo un’azione quotidiana come fare la spesa, i cittadini avranno la possibilità di entrare in contatto con un mondo che diversamente non avrebbero mai avvicinato, scoprendo attività utili e potenzialità affascinanti. In questa occasione sarà anche distribuito materiale promozionale del Centro servizi (la struttura che si occupa di sostenere le attività di tutte le associazioni di volontariato), insieme a materiale specifico delle iniziative di solidarietà e di volontariato di Coop Adriatica.
“E’ un’importante momento di incontro – ha spiegato Alessandro Fedeli, direttore del Centro servizi per il volontariato delle Marche – tra il mondo del profit e quello del non profit. Un’esperienza significativa che rappresenta una prima collaborazione sicuramente interessante e innovativa per le nostre zone”.
Dal canto suo Coop Adriatica utilizzerà, all’interno dei suoi punti vendita, sacchetti di carta con impresso un messaggio di promozione del volontariato. Il soggetto? Una vignetta ironica realizzata appositamente per la campagna di promozione del Centro servizi.
“La settimana del volontariato – ha sottolineato Massimo Seri, Presidente della Zona soci Marche 1 di Coop Adriatica – oltre alla naturale prosecuzione del costante impegno di Coop Adriatica rivolto alla solidarietà attraverso l'attività dei propri volontari e le iniziative organizzate assieme alle associazioni presenti sul territorio marchigiano, vuole essere un'occasione di sensibilizzazione sulle tematiche del volontariato e della solidarietà e nello stesso tempo esprimere un ringraziamento a tutti coloro che con gesti nobili rendono meno pesante la vita di persone meno fortunate”.
|
07/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati