Ciccanti presenta emendamento alla Finanziaria
Ascoli Piceno | La richiesta è di prorogare almeno fino al 31.12.2007 i compiti conferiti ai giudici onorari aggregati ( in gergo GOA), che scadono il 31.12.2005.

Il Senatore Cioccanti i compagnia del Ministro Buttiglione e dell'Avvocato Ceneri.
Il Sen. Amedeo Ciccanti, insieme ad altri parlamentari UDC, ha presentato un emendamento alla finanziaria 2006, perchè venissero prorogati almeno fino al 31.12.2007 i compiti conferiti ai giudici onorari aggregati ( in gergo GOA), che scadono il 31.12.2005.
Il pressante appello fatto dal parlamentare UDC al Governo- che attraverso il Vice Ministro Vegas, si è riservato di approfondire e valutare la questione- deriva dalla considerazione che detti giudici onorari erano stati incaricati con la legge Flick per definire tutti i procedimenti civili alla data del 31.12.1997, sollevando dal lavoro i giudici ordinari ( cosiddetti “giudici togati”) oberati già di una notevole mole di processi civili e penali.
La questione è particolarmente evidente al Tribunale di Ascoli, dove la mancata proroga – la questione può riverberarsi in tutte le sedi giudiziari italiane- riporterebbe in capo ai giudici ordinari tutto il residuo lavoro, non portato, ancora in decisione, lasciato dai GOA.
Da una parte si assisterebbe all’interruzione del lavoro per procedimenti civili già maturi per la decisione, mentre dall’altra si costringerebbe i giudici ordinari a ricominciare da capo l’esame delle pratiche giudiziarie.
“ La questione è grave - secondo il Sen. Ciccanti – perchè già si tratta di pendenze civili ultradecennali e queste andrebbero probabilmente in coda a carichi di lavoro già pesanti dei giudici ordinari, configurando una denegata giustizia ai cittadini”.
“ Su questo punto - ha concluso- la pressione sul Governo sarà costante, meglio se sostenuta da avvocati e giudici di tutti i tribunali”.
|
05/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati