Carbon: consulenza legale gratuita a tutti i lavoratori
Ascoli Piceno | La Consil si offre quale intermediario sindacale per tutti i lavoratori che intendono saperne di più in materia di diritti del lavoro e normative di legge e accessorie su cassaintegrazione.
“La Cosnil,Confederazione Sindacati Italiani lavoratori, unione sindacale nazionale all’attivo con 55000 aderenti, e’ solidale con i lavoratori della Carbon di Ascoli Piceno e si offre quale intermediario sindacale per tutti i lavoratori che intendono saperne di piu’ in materia di diritti del lavoro e normative di legge e accessorie su cassaintegrazione”.
E’ quanto dichiara il coordinatore dell’esecutivo nazionale della Cosnil, Pietro Zannoni, a margine di un incontro con una delegazione di lavoratori tenutasi questa mattina ad Ascoli Piceno,davanti ai cancelli della stessa “Carbon” .
L’incontro,e’ stato organizzato dallo stesso dirigente sindacale a seguito di numerose richieste di intervento da parte di lavoratori che chiedono indicazioni guida e maggiori elementi di conoscenza sui loro diritti. “Pertanto la Cosnil ha deciso di offrire anche ai lavoratori aderenti ad altre sigle una consulenza legale gratuita in loro sostegno e solidarieta’,come previsto dal nostro statuto che ha come primo obiettivo la difesa dei lavoratori sotto tutti gli aspetti,e non solo sotto quelli previsti dall’ordinamento procedurale amministrativo del diritto sindacale” conclude Zannoni.
|
05/11/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati