Emendamento alla legge Finanziaria 2006 per attività di Volontariato e Giustizia
| MACERATA Lo ha presentato il Sen Cavallaro, unitamente al collega Paolo Giaretta
Il senatore Mario Cavallaro ha presentato, unitamente al collega Paolo Giaretta, uno specifico emendamento alla Legge Finanziaria 2006 che destina una somma non inferiore a cinquantamila euro annui al finanziamento delle attività della Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia. La Conferenza rappresenta enti, associazioni e gruppi impegnati in esperienze di volontariato nell’ambito della giustizia e più compiutamente all’interno e all’esterno degli istituti penitenziari. Essa si propone come tavolo di confronto per le esperienze e le proposte provenienti dai settori dell’intervento sociale e volontario, offrendo un approfondimento delle tematiche e un potenziamento dell’impegno comune. “Promuovere politiche di giustizia attraverso il confronto e il dialogo tra gli organismi nazionali di volontariato, coinvolgendo il maggior numero di strutture anche a livello regionale e territoriale - afferma Cavallaro, segretario della Commissione Giustizia del Senato - è un impegno importante, che richiede notevoli sforzi ed adeguate risorse: per questo ci auguriamo che Governo e Parlamento accolgano la proposta”.
L’emendamento
AS 3613, Art. 45
Dopo il comma 1 aggiungere il seguente:
1-bis. Nell’ambito delle risorse di cui al comma 1, lettera a), una quota non inferiore a 50 mila euro annui è destinata al finanziamento delle attività della “Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia”, con particolare riguardo alle attività previste dal protocollo d’intesa, sottoscritto in data 8 giugno 1999, dalla “Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia” e dal Ministero della Giustizia.
L’emendamento
AS 3613, Art. 45
Dopo il comma 1 aggiungere il seguente:
1-bis. Nell’ambito delle risorse di cui al comma 1, lettera a), una quota non inferiore a 50 mila euro annui è destinata al finanziamento delle attività della “Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia”, con particolare riguardo alle attività previste dal protocollo d’intesa, sottoscritto in data 8 giugno 1999, dalla “Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia” e dal Ministero della Giustizia.
|
04/11/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati