A piedi nudi nel parco apre le stagioni di Camerino, Pollenza e San Benedetto
| ANCONA - A piedi nudi nel parco è fra le più note e meglio congegnate commedie di Neil Simon e probabilmente la più classica fra le sue opere.
Le stagioni teatrali dei teatri Marchetti di Camerino, Verdi di Pollenza e Calabresi di San Benedetto del Tronto realizzate da Amat insieme ai rispettivi Comuni, si aprono con A piedi nudi nel parco interpretato da Gianluca Guidi anche regista della commedia, Cristina Ginevri, Erika Blanc e Gianni Fenzi. Lo spettacolo, al secondo anno di repliche nell’allestimento diretto da Guidi, andrà in scena a Camerino (Mc) sabato 5, a Pollenza(Mc) domenica 6 e a San Benedetto lunedì 7 novembre.
A piedi nudi nel parco è fra le più note e meglio congegnate commedie di Neil Simon e probabilmente la più classica fra le sue opere. “Se le commedie di questo autore fossero catalogate, questa la si potrebbe definire gentile”, dice Gianluca Guidi. La storia di Corie e Paul Bratter e della loro focosa luna di miele al Plaza comincia con l'entrata della gioiosa neosignora Bratter in quella casa che lei ha cercato. Simon conosce bene l'universo femminile. Le protagoniste sono perfettamente definite, diverse, e allo stesso modo centro del mondo di cui Simon scrive. Tutto gravita attorno a loro: Corie e Paul Bratter sono una coppia normale e l'ambizione di Corie è riposta interamente nella riuscita del suo matrimonio, vissuto come una missione. In Simon, il protagonista maschile gioca un ruolo di rimbalzo. ”Accanto ai due protagonisti – continua Guidi- navigano altri due straordinari personaggi: Ethel Banks, mamma di Corie, e il signor Velasco, eccentrico affittuario della mansarda sopra I'appartamento. Ora cominciano le alleanze drammaturgiche: Simon ama gli incontri tra esseri umani e li descrive con dovizia e amore senza tralasciare, in alcuni casi, una buone dose di critica verso la specie umana”.
A piedi nudi nel parco è prodotto da Salieri Enterteinment. Le scene sono di Alessandro Chiti, le musiche di Riccardo Biseo, i costumi di Giulia Gastoni.
Biglietti e informazioni: Teatro Marchetti Camerino corso Vittorio Emanuele II, 17 (Mc) tel. 0737/636041 (biglietti euro 20,00, 14,00, 9,00- riduzioni Curc, Uteam, Volontari per i monumenti -Estate 2005, Studenti universitari e giovani under 25), Teatro Verdi Pollenza, piazza della Libertà prenotazioni 0733/205571, biglietteria tel. 0733/549936 (biglietti euro 20,00, 18,00, 12,00). San Benedetto del Tronto Cine Teatro Calabresi, viale Colombo 6 tel. 0735/5869500 (biglietti euro 18,00, 13,00 ridotti fino a 25 anni e sopra 65 e Associazioni con sede a San Benedetto - diritto di prevendita è di euro 1,00 non viene applicato a partire dalle ore 18,00 del giorno dello spettacolo). Alla biglietteria è possibile acquistare anche i biglietti per per tutti gli spettacoli della stagione.
Biglietti on line: www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it/> ; www.charta.it <http://www.charta.it/> .
Informazioni Amat 071/2072439 Gli spettacoli hanno inizio alle ore 21,15.
A piedi nudi nel parco è fra le più note e meglio congegnate commedie di Neil Simon e probabilmente la più classica fra le sue opere. “Se le commedie di questo autore fossero catalogate, questa la si potrebbe definire gentile”, dice Gianluca Guidi. La storia di Corie e Paul Bratter e della loro focosa luna di miele al Plaza comincia con l'entrata della gioiosa neosignora Bratter in quella casa che lei ha cercato. Simon conosce bene l'universo femminile. Le protagoniste sono perfettamente definite, diverse, e allo stesso modo centro del mondo di cui Simon scrive. Tutto gravita attorno a loro: Corie e Paul Bratter sono una coppia normale e l'ambizione di Corie è riposta interamente nella riuscita del suo matrimonio, vissuto come una missione. In Simon, il protagonista maschile gioca un ruolo di rimbalzo. ”Accanto ai due protagonisti – continua Guidi- navigano altri due straordinari personaggi: Ethel Banks, mamma di Corie, e il signor Velasco, eccentrico affittuario della mansarda sopra I'appartamento. Ora cominciano le alleanze drammaturgiche: Simon ama gli incontri tra esseri umani e li descrive con dovizia e amore senza tralasciare, in alcuni casi, una buone dose di critica verso la specie umana”.
A piedi nudi nel parco è prodotto da Salieri Enterteinment. Le scene sono di Alessandro Chiti, le musiche di Riccardo Biseo, i costumi di Giulia Gastoni.
Biglietti e informazioni: Teatro Marchetti Camerino corso Vittorio Emanuele II, 17 (Mc) tel. 0737/636041 (biglietti euro 20,00, 14,00, 9,00- riduzioni Curc, Uteam, Volontari per i monumenti -Estate 2005, Studenti universitari e giovani under 25), Teatro Verdi Pollenza, piazza della Libertà prenotazioni 0733/205571, biglietteria tel. 0733/549936 (biglietti euro 20,00, 18,00, 12,00). San Benedetto del Tronto Cine Teatro Calabresi, viale Colombo 6 tel. 0735/5869500 (biglietti euro 18,00, 13,00 ridotti fino a 25 anni e sopra 65 e Associazioni con sede a San Benedetto - diritto di prevendita è di euro 1,00 non viene applicato a partire dalle ore 18,00 del giorno dello spettacolo). Alla biglietteria è possibile acquistare anche i biglietti per per tutti gli spettacoli della stagione.
Biglietti on line: www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it/> ; www.charta.it <http://www.charta.it/> .
Informazioni Amat 071/2072439 Gli spettacoli hanno inizio alle ore 21,15.
|
04/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati