Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tornano i “lunedì di Pianeta musica” con la musica dei Tropici

San Benedetto del Tronto | A guidare il tour sarà il responsabile di Pianeta Musica, Rodolfo Dini, che proporrà immagini e suoni veramente straordinari. Un appuntamento da non perdere.

"I lunedì di pianeta Musica", la serie di incontri promossi dalla Biblioteca comunale per far conoscere alcune novità editoriali, riprende lunedì 7 novembre alle ore 17.30 nell'Auditorium, il lungo itinerario musicale "oltre le categorie", traghettando questa volta i partecipanti lungo i Tropici, dal Capo Verde al Brasile, due paesi che hanno molte affinità (le ascendenze africane, la dominazione portoghese) ed altrettanto grandissime differenze.

Il primo è un minuscolo arcipelago di isole in mezzo all'Oceano, vessato dalla siccità e abbandonato da sempre a se stesso. Di qui la sua lunga storia di sofferenze ed abbandoni che la musica riproduce ed amplifica. Protagonista assoluta è la voce struggente di Cesaria Evora, la "diva dai piedi scalzi", così soprannominata perché si ostina a calcare le scene di tutti i teatri del mondo com’era abituata a fare passeggiando nel suo Paese.

Tutt'altra storia è quella del Brasile, un paese immenso caratterizzato da contraddizioni profonde, dove l'opulenza convive con la miseria delle favelas. Lunedì 14 novembre, sempre alle 17,30 in Auditorium, si parlerà del movimento tropicalista che, sul finire degli anni Sessanta, ha segnato profondamente la vita culturale brasiliana aprendola ai nuovi scenari internazionali.

"La nostra generazione - ricorda Gilberto Gil - ha sempre avuto un sogno: il sogno del mondo". Musicalmente parlando, veniva tradotto assimilando e trasformando tutto quanto si muoveva sulla scena: dal rock al pop, dal jazz alla canzone d'autore. Protagonisti i "Dolci barbari" e cioè, assieme a Gil, Caetano Veloso, Maria Bethania e Gal Costa. Analogamente ai barbari che invasero Roma, le fervide menti dei quattro diedero vita ad un'invasione indolore, dolce appunto, di tutte le città del Brasile per conquistarle all'"amore universale".

04/11/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati