Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Civiltà Marina diventa materia di studio

Porto Sant'Elpidio | Momento culminante della giornata sara' la promulgazione e sottoscrizione della Carta della civilta' marinara.

Il Servizio attivita' e beni culturali della Regione, in collaborazione con il Servizio pesca, ha promosso e finanziato un progetto sulla cultura marinara, che comporta l'indagine sulle fonti, la conoscenza del patrimonio della cultura materiale e delle tecniche della pesca, la conoscenza storico-sociale della societa' marinara della costa marchigiana.

La civilta' marinara - si legge in una nota - e' uno degli elementi costitutivi dell'identita' della regione. Il rapido sviluppo economico del '900 ha determinato cambiamenti cosi' radicali sul paesaggio costiero che oggi e' difficile rintracciare nelle citta' della costa le radici antiche delle comunita' marinare, che le hanno fondate e abitate nel corso dei secoli.

Il progetto, di durata triennale, e' coordinato da Gino Troli. I risultati della ricerca saranno resi pubblici nell'ambito della prima Giornata della Civilta' marinara delle Marche organizzata dalla Regione e dal Comune di Porto Sant'Elpidio il prossimo 16 dicembre.

30/11/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati