Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A proposito della diffida inviata dai legali della Soc.API ai Comitati…

| FALCONARA - Il Prof. Cortellessa, ha dichiarato che risponderà nella maniera più ferma e più dura ai tentativi di limitare la libertà di espressione con motivazioni pretestuose e insussistenti.


La Conferenza stampa tenuta Domenica 27 Novembre in merito alla diffida inviata dai legali della Soc. Api ai Comitati di Villanova, Fiumesino e 25 Agosto di Falconara, ha messo in luce alcuni punti molto importanti, tra cui che, come ha dichiarato il Prof. Cortellessa, il sito dei Comitati è di sua proprietà e lo ha messo totalmente a disposizione dei Comitati e della gente di Falconara.

Pertanto, qualunque contestazione relativa ai contenuti del sito deve essere rivolta unicamente al Prof. Cortellessa, il quale ha dichiarato che risponderà nella maniera più ferma e più dura ai tentativi di limitare la libertà di espressione con motivazioni pretestuose e insussistenti.
La libertà, come è stato detto da molti partecipanti, è un bene che va tutelato e protetto dall’arroganza del potere finanziario che tende generalmente a far credere che tutto sia comprabile e tutto sia permesso.

La salute della popolazione e dei lavoratori è al di sopra, molto al di sopra, del lucro degli azionisti.
Ne deriva che il giornalino “Il Paguro” uscirà come rivista dei Comitati aperta ai cittadini, che il sito ospiterà tutte le ragioni di contrasto a Falconara, come in tante altre parti d’Italia, delle mene e delle speculazioni e degli accordi sottobanco.

In questo quadro il Prof. Cortellessa ha dichiarato che si muoverà per notificare all’Api e ai suoi avvocati di essere pronto a qualunque contrasto in tutte le legittime sedi.

Molti altri argomenti sono stati toccati, ma prevale su tutti la volontà di andare avanti non solo a Falconara, nella difesa dei legittimi interessi per la salute e lo sviluppo.
Ci si è augurato che i cittadini siano affiancati da tutte le organizzazioni democratiche, in primis i sindacati dei lavoratori.

30/11/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati