Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

'Operazione fiumi' abbraccia Cupra Marittima.

| Sabato 5 Novembre, la Protezione Civile di Cupra Marittima e Legambiente organizzeranno una giornata dedicata alla pulizia dei fiumi siti nel territorio cuprense, coinvolgendo e sensibilizzando l'intera popolazione.

di Andrea Boromei

Conoscete il proverbio: "I panni sporchi si lavano in casa propria"?....Ebbene l'Amministrazione Comunale di Cupra Marittima lo ha applicato alla lettera!!

Sabato 5 Novembre infatti, Legambiente organizzerà, a livello nazionale, la cosiddetta ' Operazione fiumi' ; manifestazione che si prefigge lo scopo di dare una più dignitosa immagine ai fiumi che nel nostro territorio nazionale, molto spesso si presentano in uno stato di degrado..ricolmi di sporcizia, e di folte e rigogliose vegetazioni che ne ostacolano a volte persino il normale deflusso delle acque verso il mare, vuoi per colpa del cittadino irresponsabile, vuoi a volte per negligenza dei comuni stessi.

In occasione di questa giornata, l'Amministrazione Comunale di Cupra Marittima, e l' istituto locale della Protezione Civile, non si sono di certo tirati indietro..il responsabile della Protezione Civile cittadina Adriano De Carolis, infatti, si è adoperato per inviare una lettera di sensibilizzazione, a tutte le associazioni cuprensi, affinchè l'adesione all'iniziativa sia massima.

L'intera popolazione è invitata, sabato 5 Novembre, alle ore 8.30, in Piazza Possenti, dove sarà allestito uno sportello informativo, in cui verranno distribuiti depliant riguardanti il rischio idrogeologico, l'abusivismo, il disboscamento dei versanti e le misure di prevenzione alle alluvioni.

Grazie a questa iniziativa, il Comune di Cupra, potrebbe essere incluso tra i migliori esempi di ' Ecosistema rischio', un riconoscimento che Legambiente attribuisce ai paesi con un buon piano di emergenza e una particolare attenzione ai problemi idrogeologici.

03/11/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati