In scena la sicurezza
Ascoli Piceno | Premiate stamattina al Palazzo dei Capitani le scuole vincitrici del concorso Tana salva tutti, sui temi della protezione civile.
di Stefania Mistichelli

Si è svolta stamattina la premiazione delle scuole vincitrici del concorso Tana salvi tutti, giunto alla sua 5° edizione e organizzato dalla Regione Marche in collaborazione con la Prefettura e con il Csa di Ascoli Piceno. L’obiettivo del progetto: sensibilizzare e trasmettere ai giovani come agli adulti le principali nozioni relative alla cultura della prevenzione e della protezione civile.
Presenti alla cerimonia, svoltasi nella prestigiosa Sala della Ragione del palazzo dei Capitani, l’assessore all’istruzione del comune di Ascoli Luigi Lattanzi, la prof.ssa Anna Giulia Chiatti referente del progetto presso la Regione Marche, la dott.ssa Marisa Marchetti vice prefetto vicario, il prof. Ermenegildo Baldini del Csa, il dr. Giovanni Luzi vice comandante del Corpo Forestale dello Stato, l’ing. Vincenzo de Tommasis dei Vigili del Fuoco e il dr. Marco Tomassini vice prefetto e responsabile del Dipartimento di Protezione Civile, che ha svolto per l’occasione il ruolo del moderatore.
La dott.ssa Marchetti, rivolgendosi agli alunni e agli studenti in attesa di essere premiati, si è congratulata per i lavori realizzati con grande impegno e originalità. “Essi dimostrano –spiega- che gli obiettivi sono stati raggiunti e che la cultura della protezione civile stia entrando sempre di più nel dna di ognuno di noi”.
La prof.ssa Chiatti, portati i saluti del presidente Gian Mario Spacca, ha definito il concorso come un momento di sintesi e confronto tra le scuole, di diverso ordine e grado, impegnato sui temi della sicurezza e in particolare della protezione civile. “Il progetto scuola sicura – ha poi aggiunto – nasce come nazionale, ma nella nostra regione ha avuto ulteriori sviluppi. Tra questi la firma di un protocollo d’intesa tra la Regione Marche e l’Ufficio Scolastico Regionale, che prevede non solo la fornitura alle scuole di sussidi didattici su questi temi, ma anche la valorizzazione della professionalità dei docenti, risorsa fondamentale in questo percorso”.
Ai saluti delle istituzioni presenti sono seguite le presentazioni dei progetti vincitori da parte di studenti e insegnanti emozionati e raggianti per il risultato conseguito. Le scuole vincitrici nella Provincia di Ascoli, che hanno ricevuto una targa ed un premio in danaro, sono la Scuola Media Bacci di Sant’Elpidio a Mare, la scuola paritaria di Monte Urano (materna), la direzione didattica di Monticelli (elementari) e l’Isc di Ripatransone (scuola media).
|
29/11/2005





Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati