Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo record per la Nona Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Fermo | Raccolte otlre 18 tonnellate di alimenti, + 23,3% (17% a livello nazionale) rispetto al 2004. Il fermano risponde alla grande

Durante la Nona Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi sabato 26 novembre e organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare – ONLUS e dalla Federazione dell’Impresa Sociale di Compagnia delle Opere, sono state raccolte nel Fermano 18,500 (oltre 8100 in tutta Italia) tonnellate di generi alimentari a favore dei poveri, donate da migliaia di persone (5 milioni nel Paese), italiani, ma anche stranieri che hanno aderito all’iniziativa.

Il dato, che costituisce un record per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, è pari, nel Fermano, al 23,3 % in più (17% in Italia) di quello registrato lo scorso anno.

“Il risultato della Colletta Alimentare – ha dichiarato Massimo Valentini, presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud – ha mostrato in modo ancor più convincente come la carità cristiana sia in Italia la prima forma di risposta al bisogno dell’uomo e costituisca una reale possibilità di ricominciare a costruire. Le migliaia di persone che hanno aderito alla Giornata della Colletta di quest’anno, lo hanno fatto con una coscienza più matura rispetto alle ultime edizioni, perché in un momento difficile per tutti, chi ha donato ha riscoperto l’importanza dell’impegno preso in prima persona nei confronti del prossimo”.

“Milioni di persone – ha dichiarato don Mauro Inzoli, Presidente nazionale del Banco Alimentare Onlus - davanti alla povertà di molti hanno avuto il coraggio di giocarsi personalmente e di muoversi, aderendo alla nostra proposta. Gratuità e condivisione del bisogno sono andate di pari passo. Educarci a questo è il più grande contributo per il bene dei poveri e il bene di tutti”. Il presidente ha colto l'occasione per ringraziare gli artefici di questo risultato: i tanti donatori che hanno fatto la spesa; i 400 volontari che, insieme all'Associazione Nazionale Alpini e alla Società San Vincenzo De Paoli, si sono mobilitati; i 16 supermercati e centri commerciali del territorio; i sostenitori: Fondazione Carisap, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, il Comune e la Protezione Civile di P.S.Giorgio, le ditte Mattioli (Monte Urano), Bricomax (Grottazzolina), Freccia dell’Adriatico (Campiglione di Fermo), Cuprabibite (magazzino di Amandola), Scatolificio Girola di Bracciotti Renato.

29/11/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati