Avversità atmosferiche: incontro con i presidenti delle Province per chiedere lo stato di calamità
| ANCONA - La Regione attiva due mutui per 85 milioni complessivi relativi a precedenti danni causati dal maltempo.
Un incontro per effettuare una ricognizione dei danni e per verificare la richiesta dello stato di calamità ed emergenza al Governo nazionale. È quanto ha deciso oggi la Giunta regionale, presieduta dal vice presidente Luciano Agostini, che ha analizzato la situazione venutasi a creare, nelle ultime ore, a seguito del maltempo che ha interessato, in modo particolare, alcuni territori dell’ambito provinciale di Ancona e di Pesaro e Urbino.
Domani, alle ore 11, l’esecutivo regionale incontrerà i presidenti delle Province per concordare gli interventi necessari a fronteggiare le calamità atmosferiche.
Contestualmente l’esecutivo ha deciso di attivare due mutui, per complessivi 85 milioni di euro, destinati a ripianare i danni degli eventi atmosferici del settembre 2004, delle precipitazioni nevose del 2005 e quelli relativi al sisma del 1997.
Domani, alle ore 11, l’esecutivo regionale incontrerà i presidenti delle Province per concordare gli interventi necessari a fronteggiare le calamità atmosferiche.
Contestualmente l’esecutivo ha deciso di attivare due mutui, per complessivi 85 milioni di euro, destinati a ripianare i danni degli eventi atmosferici del settembre 2004, delle precipitazioni nevose del 2005 e quelli relativi al sisma del 1997.
|
28/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati